Sempre possibile presentare il 730 «ordinario»
Con la circolare 11, l’Agenzia sottolinea che professionisti e CAF rimangono però soggetti alle nuove responsabilità per il visto infedele
È sempre possibile continuare ad utilizzare il modello 730 “non precompilato”; la dichiarazione precompilata si considera “accettata” se è trasmessa senza modifiche dei dati indicati oppure con modifiche che non incidono sulla determinazione del reddito o dell’imposta; la dichiarazione congiunta e le dichiarazioni integrative non possono essere presentate direttamente dal contribuente; il controllo formale riguarda comunque i dati delle certificazioni del sostituto d’imposta; professionisti e CAF sono soggetti alla nuova disciplina di responsabilità collegata al visto infedele anche se non è stata utilizzata la dichiarazione precompilata. Sono questi alcuni dei chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate nella circolare n. 11 di ieri, con cui sono ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41