ACCEDI
Venerdì, 8 dicembre 2023 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Esclusa la presentazione «diretta» della dichiarazione congiunta

La dichiarazione integrativa può essere presentata direttamente solo per correggere i dati del sostituto d’imposta

/ Massimo NEGRO

Martedì, 24 marzo 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Se i coniugi hanno presentato il modello 730/2014 in forma congiunta, la circolare n. 11 dell’Agenzia delle Entrate chiarisce che:
- saranno predisposte due distinte dichiarazioni precompilate, una per ciascun coniuge che abbia i requisiti per rientrare nella platea dei destinatari della dichiarazione precompilata;
- se i coniugi intendono presentare la dichiarazione precompilata in forma congiunta devono rivolgersi al sostituto d’imposta che presta assistenza fiscale, ad un professionista abilitato o ad un CAF.

Nel 2015, infatti, in relazione al primo anno di avvio sperimentale della nuova disciplina, non è consentita la presentazione della dichiarazione precompilata in forma congiunta direttamente in via telematica all’Agenzia delle Entrate.
Nel caso di presentazione della dichiarazione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU