Modello 730/2014 anche senza sostituto d’imposta
Debuttano le novità in materia di detrazioni per ristrutturazioni edilizie, risparmio energetico e «bonus arredamento»
Disponibile da ieri anche la bozza del modello 730/2014, con le relative istruzioni, mediante il quale i lavoratori dipendenti, i pensionati e i titolari di alcuni redditi assimilati al lavoro dipendente potranno presentare la dichiarazione dei redditi relativa al 2013, avvalendosi di un CAF-dipendenti, di un professionista abilitato o dell’assistenza fiscale eventualmente fornita dal proprio datore di lavoro.
Il modello 730 amplia ulteriormente il proprio ambito di applicazione. Dal prossimo anno, infatti, la dichiarazione dei redditi semplificata, in presenza degli altri requisiti, potrà essere presentata, ad un CAF o professionista abilitato, anche da tutti i contribuenti che non hanno un sostituto d’imposta che possa effettuare i conguagli, secondo quanto previsto dall’art. ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41