ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Massimo NEGRO

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, Accertamento

FISCO 14 ottobre 2011

Definizione delle liti: come compilare l’F24 e la domanda di condono

I contribuenti che hanno una lite pendente integrante i requisiti previsti dall’art. 39 comma 12 del DL 98/2011 (processo pendente al 1° maggio 2011, atto emesso dall’Agenzia delle Entrate, valore della lite non superiore a 20.000 euro) possono ...

FISCO 14 ottobre 2011

Versamento del «super bollo» entro il 25 novembre

Con il DM 7 ottobre 2011, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha dato attuazione alla disposizione contenuta nell’art. 23, comma 21 del DL n. 98/2011 convertito nella L. n. 111/2011 (c.d. “manovra correttiva”), che ha introdotto un’addizionale...

FISCO 30 settembre 2011

Dichiarativi al rush finale

Il 30 settembre rappresenta il termine di scadenza di numerosi adempimenti fiscali, molti dei quali da effettuare esclusivamente in via telematica. In particolare, scade oggi il termine per la presentazione telematica dei modelli di dichiarazione ...

FISCO 21 settembre 2011

Il periodo d’imposta delle società di persone è sempre «solare»

Il periodo d’imposta di una società di persone è sempre coincidente con l’anno solare, anche qualora l’atto costitutivo della società preveda un esercizio “a cavallo”. I soci persone giuridiche dichiareranno il relativo reddito di partecipazione nel ...

IL CASO DEL GIORNO 31 agosto 2011

Dilazione degli avvisi bonari: un giorno di ritardo, salta la rateazione

Il contribuente raggiunto da un “avviso bonario” può optare per la dilazione delle somme, versando la prima rata entro trenta giorni dal ricevimento dell’avviso: in tal modo, egli, oltre che fruire del differimento degli importi, beneficia della ...

FISCO 24 giugno 2011

Aumenti di IRAP e addizionale IRPEF in Calabria, Campania e Molise

Con un comunicato stampa diffuso ieri, 23 giugno 2011, il Ministero dell’Economia e il Dipartimento delle Finanze hanno reso noto che nelle Regioni Calabria, Campania e Molise sussistono le condizioni per l’incremento automatico delle aliquote dell’...

FISCO 24 giugno 2011

Ammesso il ravvedimento operoso «frazionato»

L’Agenzia delle Entrate ha fornito interessanti e condivisibili specificazioni sul ravvedimento operoso, strumento deflativo del contenzioso alquanto utilizzato dai contribuenti. Mediante tale istituto, il contribuente, versando, entro determinati ...

LAVORO & PREVIDENZA 23 giugno 2011

Previdenza complementare: ritenuta del 12,50% solo fino al 31 dicembre 2000

Con la sentenza a Sezioni Unite di ieri, n. 13642, la Cassazione pone termine all’annosa vicenda della tassazione delle prestazioni di previdenza complementare, erogate sotto forma di capitale, nei confronti dei soggetti iscritti ad enti di ...

FISCO 9 giugno 2011

Firma delle dichiarazioni al «vecchio» collegio sindacale

Con la risoluzione n. 62 di ieri, l’Agenzia delle Entrate conferma che l’obbligo di sottoscrivere le dichiarazioni dei redditi ed IRAP spetta all’organo di revisione legale (es. collegio sindacale) che, in relazione al medesimo anno di imposta, ha ...

FISCO 9 giugno 2011

Adeguamento al «redditometro» e allo «spesometro» con complicazione

In base alle indiscrezioni apparse sulla stampa specializzata, sono in arrivo le prime lettere dell’Agenzia delle Entrate per gli adeguamenti, nella dichiarazione sul 2009, strumentali a prevenire accertamenti sul c.d. “redditometro”. La ...

TORNA SU