FISCO 9 giugno 2011
Firma delle dichiarazioni al «vecchio» collegio sindacale
Con la risoluzione n. 62 di ieri, l’Agenzia delle Entrate conferma che l’obbligo di sottoscrivere le dichiarazioni dei redditi ed IRAP spetta all’organo di revisione legale (es. collegio sindacale) che, in relazione al medesimo anno di imposta, ha ...
FISCO 11 maggio 2011
Compensazione di crediti «inesistenti» ordinaria
La circolare n. 18 dell’Agenzia delle Entrate, pubblicata ieri, si pronuncia in riferimento alle indebite compensazioni che scaturiscono dalla procedura di liquidazione automatica delle dichiarazioni (artt. 36-bis del DPR 600/73 e 54-bis del DPR 633/...
FISCO 13 aprile 2011
Interessi passivi su mutui detraibili anche con la rinegoziazione
Gli interessi passivi relativi all’acquisto, alla costruzione ed alla ristrutturazione dell’abitazione principale risultanti dal piano di ammortamento del mutuo originario sono detraibili, indipendentemente dalla circostanza che siano corrisposti ...
IMPRESA 6 aprile 2011
Via libera alla partecipazione delle ONLUS nelle «imprese sociali»
Le ONLUS possono detenere partecipazioni di controllo in società di capitali, a condizione che queste ultime abbiano la qualifica di “impresa sociale”. È questo l’importante chiarimento fornito dall’Agenzia per le ONLUS nell’Atto di indirizzo ...
FISCO 24 marzo 2011
730: il lavoro del commercialista continua anche «post» assistenza fiscale
Con la circolare n. 14 dello scorso 14 marzo 2011, l’Agenzia delle Entrate ha riepilogato anche i principali adempimenti post assistenza fiscale, di stretta competenza dei CAF e dei professionisti abilitati. La prima scadenza importante è quella ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 24 marzo 2011
Documento programmatico sulla sicurezza, scadenza al 31 marzo
Scade il prossimo 31 marzo il termine annuale per la redazione e l’aggiornamento del documento programmatico sulla sicurezza (DPS), la misura minima di sicurezza prevista, in relazione all’obbligo generale di protezione dei dati personali, dall’art. ...
FISCO 22 marzo 2011
Rilascio del visto di conformità tra gli adempimenti «sensibili» del 730
Con la circolare 14/2011, l’Agenzia delle Entrate pone particolare attenzione alla procedura di rilascio, da parte del professionista, del c.d. visto di conformità. Questo adempimento, nella fase iniziale dell’assistenza fiscale, rappresenta uno dei...
FISCO 18 marzo 2011
Nel 730 meglio la compilazione analitica della ricevuta
Proseguendo nell’analisi dei chiarimenti forniti dalla circolare n. 14/2011 dell’Agenzia delle Entrate, prendiamo ora in esame la gestione della pratica al momento della presentazione, da parte del contribuente al professionista abilitato (o al CAF...
FISCO 16 marzo 2011
730 a portata di commercialista
La recente circolare 14/2011 dell’Agenzia delle Entrate offre lo spunto per riepilogare gli adempimenti a carico dei professionisti che intendono prestare assistenza fiscale in ambito 730 per l’anno 2011. Ricordiamo che, a fronte di tale adempimento...
FISCO 15 marzo 2011
730/2011: focus dell’Agenzia su visto di conformità e premi di produttività
Con la circ. n. 14 di ieri, 14 marzo 2011, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in merito agli adempimenti relativi al modello 730, che i CAF, i liberi professionisti e i sostituti d’imposta devono espletare nel 2011. La circolare ...