ACCEDI
Sabato, 14 giugno 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Massimo NEGRO

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, Accertamento

FISCO 10 luglio 2010

Ultimi giorni per la trasmissione telematica dei modelli 730/2010

Si avvicina la scadenza del termine ultimo per la trasmissione in via telematica all’Agenzia delle Entrate dei modelli 730/2010, da parte dei professionisti abilitati a prestare assistenza fiscale (dottori commercialisti, esperti contabili e ...

FISCO 9 luglio 2010

Il regime fiscale delle cooperative di produzione e lavoro non è aiuto di Stato

Non può essere considerato come aiuto di Stato, ai sensi dell’art. 87, n. 1 del Trattato CE, un regime fiscale delle società cooperative di produzione e lavoro volto a esentare il reddito corrispondente al profitto prodotto con il lavoro dei soci. ...

FISCO 2 luglio 2010

Portatori di handicap, deducibili le spese sanitarie sostenute da familiari

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 39 di ieri, 1° luglio 2010, fornisce ulteriori chiarimenti sulla deducibilità o detraibilità IRPEF delle spese sanitarie, ai sensi degli artt. 10 e 15 del TUIR. Con la prima risposta, infatti, viene ...

FISCO 2 luglio 2010

Aumenti di IRAP e addizionale IRPEF nelle Regioni con deficit sanitari

Con il comunicato stampa diramato ieri, 1° luglio 2010, il Ministero dell’Economia e delle finanze ha reso noto che nelle Regioni Lazio, Campania, Molise e Calabria sussistono le condizioni per l’incremento automatico delle aliquote dell’IRAP e dell’...

FISCO 30 giugno 2010

UNICO PF e UNICO PF «MINI», entro oggi la presentazione cartacea alle Poste

Scade oggi – 30 giugno 2010 – il termine per presentare i modelli UNICO PF 2010, compresi i modelli “MINI”, in formato cartaceo presso qualsiasi ufficio postale, a prescindere dal domicilio fiscale del contribuente (si veda “UNICO PF: «vademecum» ...

IL CASO DEL GIORNO 29 giugno 2010

Dilemma scostamento tra imponibile dichiarato e «redditometro»

L’accertamento sintetico sta diventando un tema sempre di maggiore attualità, specie alla luce dei recenti interventi Legislativi che lo hanno riguardato. Infatti, da un lato, l’art. 83, comma 8, del DL 112/2008 ha previsto un potenziamento di tale ...

FISCO 21 maggio 2010

Legittima la detrazione parziale delle spese universitarie sostenute all’estero

La Corte di Giustizia dell’Unione europea, con la sentenza di ieri, 20 maggio 2010, emessa nel procedimento C-56-09, sancisce la conformità al diritto comunitario della normativa italiana in materia di detrazione IRPEF del 19% delle spese per la ...

FISCO 19 maggio 2010

Agevolate le attività dilettantistiche anche senza manifestazione sportiva

Con la risoluzione 17 maggio 2010 n. 38, l’Agenzia delle Entrate fornisce alcuni chiarimenti sul regime fiscale degli enti sportivi dilettantistici, anche al fine di tenere conto delle nuove disposizioni contenute nell’articolo 35 del DL 30 dicembre ...

FISCO 18 maggio 2010

«Piccoli» professionisti: nel modello F24 si possono recuperare gli acconti IRAP

I professionisti che, ritenendosi privi di autonoma organizzazione, non intendano procedere al versamento del saldo IRAP, pur avendo pagato i relativi acconti, possono legittimamente recuperare questi ultimi tramite compensazione nel modello F24 con ...

FISCO 12 maggio 2010

Minusvalenze superiori a 50.000 euro, comunicazione entro il 15 maggio 2010

Scade il prossimo 15 maggio 2010 il termine per la comunicazione all’Agenzia delle Entrate delle minusvalenze e delle perdite su partecipazioni quotate di importo superiore a 50.000 euro da parte delle società il cui esercizio sociale si è chiuso al ...

TORNA SU