ACCEDI
Venerdì, 13 giugno 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Massimo NEGRO

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, Accertamento

FISCO 18 marzo 2011

Nel 730 meglio la compilazione analitica della ricevuta

Proseguendo nell’analisi dei chiarimenti forniti dalla circolare n. 14/2011 dell’Agenzia delle Entrate, prendiamo ora in esame la gestione della pratica al momento della presentazione, da parte del contribuente al professionista abilitato (o al CAF...

FISCO 16 marzo 2011

730 a portata di commercialista

La recente circolare 14/2011 dell’Agenzia delle Entrate offre lo spunto per riepilogare gli adempimenti a carico dei professionisti che intendono prestare assistenza fiscale in ambito 730 per l’anno 2011. Ricordiamo che, a fronte di tale adempimento...

FISCO 15 marzo 2011

730/2011: focus dell’Agenzia su visto di conformità e premi di produttività

Con la circ. n. 14 di ieri, 14 marzo 2011, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in merito agli adempimenti relativi al modello 730, che i CAF, i liberi professionisti e i sostituti d’imposta devono espletare nel 2011. La circolare ...

FISCO 12 marzo 2011

Niente preclusione per la compensazione «verticale»

Con la circolare n. 13 di ieri, 11 marzo 2011, si chiude il cerchio della disciplina relativa al divieto di compensazione in presenza di debiti iscritti a ruolo di importo superiore a 1.500 euro, introdotta dall’art. 31 del DL 78/2010 e operativa dal...

FISCO 25 febbraio 2011

Validi i modelli «EAS» tardivi

Sono validi i modelli “EAS” presentati prima del 29 dicembre 2010, anche se tardivamente. È questo il principale chiarimento contenuto nella circolare n. 6 del 24 febbraio 2011, con la quale l’Agenzia delle Entrate analizza gli effetti della proroga...

FISCO 27 gennaio 2011

Confermata la linea dura sul divieto di compensazione

Nel corso di Telefisco 2011, alcuni chiarimenti sono stati dedicati alla portata applicativa del divieto di compensazione dei crediti relativi ad imposte erariali in presenza di debiti erariali e relativi accessori iscritti a ruolo per un importo ...

FISCO 10 gennaio 2011

Violazioni commesse dal 1° febbraio più care

Per effetto delle innovazioni introdotte dalla L. 220/2010 (c.d. Legge stabilità 2011), sono state modificate in senso sfavorevole al contribuente le riduzioni delle sanzioni derivanti dai vari strumenti deflativi del contenzioso presenti nell’...

PROFESSIONI 24 novembre 2010

Tributaristi esclusi dal visto di conformità

Il TAR del Lazio, con la sentenza n. 33676 del 19 novembre 2010, ha confermato che i professionisti che esercitano abitualmente l’attività di consulenza fiscale senza essere iscritti in specifici Albi professionali (c.d. “tributaristi”) non possono ...

FISCO 23 novembre 2010

Esentasse le borse di studio per l’attività di ricerca post laurea

Via libera all’esenzione dall’IRPEF per le borse di studio concesse dalle Università per l’attività di ricerca post laurea, anche se non si frequenta un dottorato di ricerca. È questo l’importante chiarimento contenuto nella risoluzione dell’Agenzia...

FISCO 22 novembre 2010

«Nuova» adesione ai PVC per il consolidato fiscale

Il recente intervento del Legislatore che, con l’introduzione degli artt. 40-bis del DPR 600/73 e 9-bis del DLgs. 218/97 (per i cui approfondimenti si rinvia al quaderno Eutekne n. 96/2010), unito all’approvazione, con provvedimento del 29 ottobre ...

TORNA SU