FISCO 16 gennaio 2012
Tassazione ordinaria per il TFM degli amministratori
La tassazione degli amministratori di società è stata modificata in modo significativo da parte del “Decreto Monti”. L’art. 24, comma 31 del provvedimento ha infatti abrogato il regime di tassazione separata che caratterizzava le indennità di fine ...
IL CASO DEL GIORNO 1 dicembre 2011
Redditometro: nello scostamento conta anche la tassazione separata
L’accertamento sintetico, nella versione post DL 78/2010, è subordinato ad una condizione di applicabilità: tra accertato e dichiarato deve sussistere uno scostamento di almeno un quinto, anche per un solo periodo d’imposta (il paragone va ora fatto ...
FISCO 24 novembre 2011
Acconto IRPEF 2011 ridotto dal 99% all’82%
L’acconto IRPEF da versare nel 2011 scende dal 99% all’82%; la differenza di 17 punti percentuali sarà versata nel 2012, in sede di saldo. È questa la novità contenuta nel decreto del Presidente del Consiglio firmato il 21 novembre scorso e reso noto...
LAVORO & PREVIDENZA 17 novembre 2011
Nuovo aumento dei contributi INPS per i collaboratori
Nuovo aumento di un punto percentuale dei contributi previdenziali dovuti per gli iscritti alla Gestione separata INPS ex L. 8 agosto 1995 n. 335, a decorrere dal 2012. È questa la novità prevista dall’art. 22 comma 1 della L. 12 novembre 2011 n. 183...
PROFESSIONI 12 novembre 2011
Intermediari Entratel: sotto controllo anche l’attività di conservazione
Come annunciato con un comunicato diffuso lo scorso 3 agosto 2011, l’Agenzia delle Entrate ha avviato i controlli sul rispetto degli obblighi di riservatezza per gli incaricati alla trasmissione telematica delle dichiarazioni. I controlli vengono ...
FISCO 2 novembre 2011
Auto d’epoca esenti dal «super bollo» se non utilizzate
In merito al cosiddetto “super bollo” auto, introdotto dall’art. 23, comma 21 del DL n. 98/2011 (“manovra correttiva”), convertito nella L. n. 111/2011, andrebbe chiarito se l’addizionale erariale debba essere assolta anche da coloro che possiedono ...
FISCO 29 ottobre 2011
Mutualità prevalente: non contano i costi per opere eseguite da terzi
Con la risoluzione n. 104 di ieri, 28 ottobre 2011, l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito alla sussistenza del requisito di mutualità prevalente (artt. 2512 e 2513 c.c.) in capo alle società cooperative di produzione e lavoro, ...
FISCO 21 ottobre 2011
Arrivano i codici tributo per il «super bollo», ma restano i dubbi sulla scadenza
Con la ris. 101 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento, mediante il modello “F24 Elementi identificativi”, dell’addizionale erariale alla tassa automobilistica (cosiddetto “super bollo”), introdotta dall’art...
FISCO 18 ottobre 2011
Tagliati i compensi per l’assistenza fiscale
Il 14 ottobre scorso, il Consiglio dei Ministri ha approvato, su proposta del Ministro dell’Economia e delle Finanze, il disegno di legge relativo alla legge di stabilità per il triennio 2012-2014 e il disegno di legge sul bilancio di previsione ...
FISCO 14 ottobre 2011
Definizione delle liti: come compilare l’F24 e la domanda di condono
I contribuenti che hanno una lite pendente integrante i requisiti previsti dall’art. 39 comma 12 del DL 98/2011 (processo pendente al 1° maggio 2011, atto emesso dall’Agenzia delle Entrate, valore della lite non superiore a 20.000 euro) possono ...