ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Validi i modelli «EAS» tardivi

Lo chiarisce la circ. 6 dell’Agenzia, riguardo i modelli presentati prima del 29 dicembre 2010

/ Massimo NEGRO

Venerdì, 25 febbraio 2011

x
STAMPA

Sono validi i modelli “EAS” presentati prima del 29 dicembre 2010, anche se tardivamente.
È questo il principale chiarimento contenuto nella circolare n. 6 del 24 febbraio 2011, con la quale l’Agenzia delle Entrate analizza gli effetti della proroga dei termini di presentazione del modello “EAS”, disposta dal DL 29 dicembre 2010 n. 225 (c.d. “milleproroghe”).

Si ricorda che il modello “EAS” è stato istituito con il provv. Agenzia delle Entrate 2 settembre 2009 (in attuazione dell’art. 30 del DL 29 dicembre 2008 n. 185, convertito nella L. 28 febbraio 2009 n. 2) al fine di “monitorare” gli enti privati associativi che beneficiano di agevolazioni fiscali.

Il suddetto art. 30 ha infatti stabilito che, per beneficiare della non ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU