ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Il periodo d’imposta delle società di persone è sempre «solare»

Lo chiarisce la ris. n. 92 dell’Agenzia, anche in relazione al caso in cui l’atto costitutivo della società preveda un esercizio «a cavallo»

/ Massimo NEGRO

Mercoledì, 21 settembre 2011

x
STAMPA

Il periodo d’imposta di una società di persone è sempre coincidente con l’anno solare, anche qualora l’atto costitutivo della società preveda un esercizio “a cavallo”. I soci persone giuridiche dichiareranno il relativo reddito di partecipazione nel proprio periodo d’imposta in corso alla data di chiusura dell’esercizio della società partecipata.
Sono questi gli importanti chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 92 di ieri, che ufficializza la risposta che era fornita da una Direzione Regionale ad una richiesta di consulenza giuridica, in relazione ad una sas costituita nel novembre 2008 e il cui atto costitutivo prevede che “l’esercizio sociale si chiude il 30 giugno di ogni anno di durata della società”.

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU