Sanzioni al 50% «senza contante»: rebus decorrenza
La riduzione alla metà delle sanzioni dovrebbe cumularsi con l’ulteriore riduzione prevista per la definizione agevolata e per l’acquiescenza
La L. 148 del 2011, di conversione del DL 138/2011, è come noto stata pubblicata in Gazzetta ufficiale e ha, tra l’altro, trovato conferma la disposizione che prevede, al ricorrere di determinate circostanze, la riduzione alla metà delle sanzioni amministrative per gli imprenditori e i professionisti che non utilizzano contante.
Sull’assurdità di tale norma, chiaramente discriminatoria nei confronti dei commercianti che, per le più varie ragioni, non possono, per motivi oggettivi, rispettarne i requisiti (appare difficile che un bar esiga il pagamento di un caffè mediante carta di credito), si è già scritto (in proposito, si veda “Sanzioni ridotte della metà per chi non usa contanti” del 3 settembre 2011).
Giova in questa sede rilevare che la disposizione, così come è ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41