ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Compensazione di crediti «inesistenti» ordinaria

La circ. 18 dell’Agenzia chiarisce che sull’indebita compensazione da liquidazione automatica valgono le sanzioni del 30% riducibili a un terzo

/ Alfio CISSELLO e Massimo NEGRO

Mercoledì, 11 maggio 2011

x
STAMPA

La circolare n. 18 dell’Agenzia delle Entrate, pubblicata ieri, si pronuncia in riferimento alle indebite compensazioni che scaturiscono dalla procedura di liquidazione automatica delle dichiarazioni (artt. 36-bis del DPR 600/73 e 54-bis del DPR 633/72), sostenendo che, in tal caso, trova applicazione la procedura, per così dire, ordinaria, quindi l’applicabilità delle sanzioni da omesso versamento e la possibilità di definirle a un terzo, se si versa entro 30 gg. dal ricevimento della “comunicazione bonaria”.

Il problema nasce dal fatto che il Legislatore, con l’art. 27 del DL 185/2008, ha introdotto una nuova fattispecie sanzionatoria, strumentale a punire in maniera consistente “le compensazioni di crediti inesistenti”, locuzione che, se non oggetto ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU