FISCO 26 maggio 2018
Definite le norme di dettaglio per il futuro dell’IVA Ue
Ieri, 25 maggio 2018, la Commissione Ue ha pubblicato la proposta di Direttiva COM (2018) 329 final, che contiene le modifiche tecniche particolareggiate delle norme che regoleranno il commercio di beni tra Stati membri dell’Unione. Si tratta di una...
FISCO 23 maggio 2018
Il codice «spiega» il motivo dello scarto della fattura elettronica
Una delle questioni più delicate nell’ambito del procedimento di fatturazione elettronica è senza dubbio rappresentata dalla possibilità che il documento venga scartato dal Sistema di Interscambio in seguito al mancato superamento dei controlli. ...
FISCO 1 maggio 2018
Approvate le nuove regole per la fatturazione elettronica tra «privati»
È stato pubblicato ieri, 30 aprile 2018, l’atteso provvedimento che, in vista dell’estensione dell’obbligo di fatturazione elettronica a partire dal 1° gennaio 2019, definisce le nuove regole di generazione, trasmissione e conservazione delle fatture...
FISCO 1 maggio 2018
Niente targa nella fattura elettronica per la cessione del carburante
A due mesi dall’introduzione dell’obbligo di fatturazione elettronica relativamente alle cessioni di benzina o gasolio destinati all’autotrazione, l’Agenzia delle Entrate ha diffuso nella serata di ieri la circolare n. 8, nella quale sono contenuti ...
FISCO 20 aprile 2018
Errori nelle comunicazioni LP del tutto sanabili con il modello IVA 2018
Ieri, 19 aprile 2018, Assonime, con la circolare n. 9, ha illustrato le principali novità contenute nel modello IVA 2018 relativo all’anno d’imposta 2017. Tra queste rileva, in particolare, l’utilizzabilità della dichiarazione annuale IVA al fine di...
FISCO 20 aprile 2018
Semplificazione per triangolari intra Ue anche con doppia identificazione IVA
La semplificazione prevista per la cessione triangolare intra Ue sussiste anche nel caso in cui il promotore sia identificato ai fini IVA in due Stati membri differenti: lo Stato membro di partenza del bene e quello, “intermedio”, da cui scaturisce l...
FISCO 13 aprile 2018
I termini per la detrazione IVA «ripartono» dalla rettifica
Il diritto alla detrazione della maggior IVA richiesta dal cedente o prestatore in ragione di eventuali accertamenti subiti, decorre dalla data di emissione dei documenti di rettifica e non da quella in cui sono state emesse le fatture originarie. Il...
FISCO 12 aprile 2018
Rettifica della detrazione obbligatoria se l’imposta non era dovuta
È obbligatorio rettificare la detrazione dell’IVA quando questa sia “superiore o inferiore a quella cui il soggetto passivo ha diritto”. Ciò vale anche nel caso in cui la detrazione operata inizialmente non avrebbe comunque potuto essere effettuata. ...
FISCO 11 aprile 2018
Nel Gruppo IVA «cointestate» le fatture verso soggetti terzi
Ieri, sul sito del Dipartimento delle Finanze, è stato pubblicato il testo del decreto del Ministero dell’Economia che reca disposizioni attuative in materia di Gruppo IVA. Il decreto, che porta la data di venerdì 6 aprile ed è in corso di ...
FISCO 22 marzo 2018
L’Agenzia aggiunge altri dati alla comunicazione delle liquidazioni
Con il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 62214 di ieri è stata approvata una nuova versione del modello di comunicazione delle liquidazioni periodiche IVA, delle relative istruzioni nonché delle specifiche tecniche, al fine di integrare le ...