ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Simonetta LA GRUTTA

Dottore Commercialista

AMBITI DI RICERCA /
IVA

FISCO 20 aprile 2018

Semplificazione per triangolari intra Ue anche con doppia identificazione IVA

La semplificazione prevista per la cessione triangolare intra Ue sussiste anche nel caso in cui il promotore sia identificato ai fini IVA in due Stati membri differenti: lo Stato membro di partenza del bene e quello, “intermedio”, da cui scaturisce l...

FISCO 13 aprile 2018

I termini per la detrazione IVA «ripartono» dalla rettifica

Il diritto alla detrazione della maggior IVA richiesta dal cedente o prestatore in ragione di eventuali accertamenti subiti, decorre dalla data di emissione dei documenti di rettifica e non da quella in cui sono state emesse le fatture originarie. Il...

FISCO 12 aprile 2018

Rettifica della detrazione obbligatoria se l’imposta non era dovuta

È obbligatorio rettificare la detrazione dell’IVA quando questa sia “superiore o inferiore a quella cui il soggetto passivo ha diritto”. Ciò vale anche nel caso in cui la detrazione operata inizialmente non avrebbe comunque potuto essere effettuata. ...

FISCO 11 aprile 2018

Nel Gruppo IVA «cointestate» le fatture verso soggetti terzi

Ieri, sul sito del Dipartimento delle Finanze, è stato pubblicato il testo del decreto del Ministero dell’Economia che reca disposizioni attuative in materia di Gruppo IVA. Il decreto, che porta la data di venerdì 6 aprile ed è in corso di ...

FISCO 22 marzo 2018

L’Agenzia aggiunge altri dati alla comunicazione delle liquidazioni

Con il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 62214 di ieri è stata approvata una nuova versione del modello di comunicazione delle liquidazioni periodiche IVA, delle relative istruzioni nonché delle specifiche tecniche, al fine di integrare le ...

FISCO 8 marzo 2018

Il sezionale «salva» la detrazione IVA

Le modifiche apportate dal DL 50/2017 alle regole in tema di detrazione dell’IVA e registrazione delle fatture d’acquisto e i chiarimenti contenuti nella circolare del 17 gennaio 2018 n. 1 dell’Agenzia delle Entrate, hanno reso molto più frequente l’...

FISCO 8 marzo 2018

Possibile negare la detrazione IVA in caso di evasione fiscale

Uno Stato membro può negare l’esercizio del diritto alla detrazione dell’IVA a un soggetto passivo d’imposta qualora questi, non avendo adempiuto alcuni obblighi formali, abbia di fatto impedito all’Amministrazione finanziaria di disporre delle ...

FISCO 8 febbraio 2018

Primo via libera Ue alla fattura elettronica generalizzata

L’estensione generalizzata degli obblighi di fatturazione elettronica, prevista a decorrere dal 1° gennaio 2019 e per specifiche operazioni già dal 1° luglio 2018, ottiene il primo via libera dall’Unione europea. Con documento COM(2018) 55 final ...

FISCO 30 gennaio 2018

Detrazione IVA agevole per gli acquisti in split payment

Le istruzioni al modello di dichiarazione IVA 2018, riferito all’anno d’imposta 2017, tengono conto di alcune novità relative alla disciplina dello split payment intervenute nel corso dell’anno. A livello soggettivo, lo speciale meccanismo, già ...

FISCO 18 gennaio 2018

La data di ricezione della fattura determina la detrazione IVA

L’esercizio della detrazione IVA, secondo i principi espressi dalla Corte di Giustizia Ue (causa C-152/02), è subordinato non solamente al requisito sostanziale dell’esigibilità dell’imposta ma anche a quello, formale, del possesso della fattura d’...

TORNA SU