ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Indispensabile l’accettazione del cliente per l’e-fattura non obbligatoria

Valide fino al 31 dicembre le istruzioni della circolare n. 18/2014 in tema di accordo del destinatario

/ Luca BILANCINI e Simonetta LA GRUTTA

Giovedì, 4 ottobre 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

La disposizione contenuta nell’art. 232 della Direttiva 2006/112/CE, secondo cui l’utilizzo delle fatture elettroniche emesse da soggetti passivi è subordinato all’accordo con il destinatario, si può considerare efficace sino al 31 dicembre 2018, per tutti i documenti per i quali il formato elettronico è ancora facoltativo.
Il Consiglio dell’Unione europea ha, infatti, concesso all’Italia di derogare alle regole “ordinarie” in tema di accettazione, per poter ricorrere alla fatturazione elettronica obbligatoria. Si può ritenere, quindi, che laddove l’emissione in formato elettronico non sia (ancora) prevista per legge, sia necessario, ai fini del perfezionamento del processo, l’accordo del destinatario.

Ciò non ha conseguenze per l’emittente. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU