Indispensabile l’accettazione del cliente per l’e-fattura non obbligatoria
Valide fino al 31 dicembre le istruzioni della circolare n. 18/2014 in tema di accordo del destinatario
La disposizione contenuta nell’art. 232 della Direttiva 2006/112/CE, secondo cui l’utilizzo delle fatture elettroniche emesse da soggetti passivi è subordinato all’accordo con il destinatario, si può considerare efficace sino al 31 dicembre 2018, per tutti i documenti per i quali il formato elettronico è ancora facoltativo.
Il Consiglio dell’Unione europea ha, infatti, concesso all’Italia di derogare alle regole “ordinarie” in tema di accettazione, per poter ricorrere alla fatturazione elettronica obbligatoria. Si può ritenere, quindi, che laddove l’emissione in formato elettronico non sia (ancora) prevista per legge, sia necessario, ai fini del perfezionamento del processo, l’accordo del destinatario.
Ciò non ha conseguenze per l’emittente. ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41