ACCEDI
Martedì, 16 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Simonetta LA GRUTTA

Dottore Commercialista

AMBITI DI RICERCA /
IVA

FISCO 15 novembre 2018

Fatture passive tardive annotate entro oggi per la liquidazione di ottobre

L’art. 14 del decreto legge 119/2018, in vigore dal 24 ottobre 2018, permette ai soggetti passivi IVA di computare in detrazione nella liquidazione relativa al mese precedente l’IVA emergente dalle fatture di acquisto ricevute (e registrate) nei ...

FISCO 7 novembre 2018

Possibile prolungare il reverse charge fino al 30 giugno 2022

Nella giornata di ieri il Consiglio dell’Ue ha adottato, fra l’altro, una direttiva (il cui testo non è stato ancora diffuso al momento in cui si scrive) per prolungare sino al 30 giugno 2022 la possibilità degli Stati membri di applicare il ...

FISCO 5 novembre 2018

Verifica dei vincoli per il Gruppo IVA alla prova del requisito temporale

Uno degli aspetti più rilevanti esaminati dall’Agenzia delle Entrate nella circolare n. 19 del 31 ottobre riguarda la verifica della sussistenza del c.d. “vincolo finanziario” tra i soggetti passivi che intendono costituire un Gruppo IVA, anche ...

FISCO 1 novembre 2018

Escluse dal Gruppo IVA le holding «statiche»

È stata pubblicata nella serata di ieri l’attesa circolare dell’Agenzia delle Entrate – la n. 19 – in tema di Gruppo IVA. Il termine fissato per esercitare la relativa opzione con effetto dal 1° gennaio 2019 scade infatti il prossimo 15 novembre...

FISCO 20 ottobre 2018

Pro rata provvisorio coerente con la natura del Gruppo IVA

Con il principio di diritto n. 7 pubblicato ieri, l’Amministrazione finanziaria torna a fornire chiarimenti in ordine ai criteri di determinazione del perimetro soggettivo del Gruppo IVA di cui al Titolo V-bis del DPR 633/72, aggiungendo prime ...

FISCO 18 ottobre 2018

IVA detraibile per la consulenza finalizzata ad acquisire una società

Con la sentenza di ieri relativa alla causa C-249/17 (caso Ryanair), la Corte di Giustizia Ue ha riconosciuto il diritto alla detrazione dell’IVA in favore di una società per le prestazioni di servizi di consulenza ricevute al fine di acquisire la ...

FISCO 18 ottobre 2018

Perimetro del Gruppo IVA da verificare alla luce del principio «all-in, all-out»

I soggetti passivi che intendano avvalersi della facoltà di costituire un Gruppo IVA ai sensi dell’art. 70-bis e ss. del DPR 633/72, con effetto a partire dal 1° gennaio 2019, devono esercitare l’opzione entro il 15 novembre 2018, presentando il ...

FISCO 15 ottobre 2018

E-fattura emessa anche in assenza dell’indirizzo telematico

La mancata comunicazione dell’indirizzo telematico da parte del cessionario/committente non interrompe il processo di fatturazione elettronica. Il fatto che il cessionario/committente non sia in grado di fornire il proprio codice destinatario o l’...

FISCO 12 ottobre 2018

Ipotesi e-fattura senza sanzioni e con più tempo per l’emissione

L’emissione tardiva della fattura, purché entro il termine della liquidazione periodica, non è soggetta a sanzioni per il primo semestre del 2019; dal 1° luglio 2019 le fatture potranno essere emesse entro 10 giorni dall’effettuazione delle relative ...

FISCO 4 ottobre 2018

Indispensabile l’accettazione del cliente per l’e-fattura non obbligatoria

La disposizione contenuta nell’art. 232 della Direttiva 2006/112/CE, secondo cui l’utilizzo delle fatture elettroniche emesse da soggetti passivi è subordinato all’accordo con il destinatario, si può considerare efficace sino al 31 dicembre 2018, per...

TORNA SU