FISCO 5 dicembre 2018
L’ECOFIN adotta nuove norme per le operazioni intra Ue
Proseguendo l’opera di modernizzazione del sistema degli scambi intraunionali, nella giornata di ieri, 4 dicembre 2018, il Consiglio Economia e Finanza (ECOFIN) ha adottato tre brevi atti legislativi volti a modificare alcune norme in vigore nella Ue...
FISCO 29 novembre 2018
Impossibile il rifiuto dell’e-fattura in caso di merce mai ricevuta
Il cessionario che abbia ricevuto una fattura per merce mai acquistata non potrà rifiutare il documento o contestarlo tramite il Sistema di Interscambio e potrà agire solamente con mezzi “tradizionali” (lettera, e-mail, telefono, ecc.). Si tratta di ...
FISCO 27 novembre 2018
Con la registrazione dell’indirizzo telematico il recapito è «automatico»
Approssimandosi il 1° gennaio 2019, data in cui verrà introdotto l’obbligo di emissione delle fatture in formato elettronico anche nei confronti di soggetti privati, si sta assistendo all’incremento delle comunicazioni mediante le quali gli operatori...
FISCO 16 novembre 2018
Brexit «congelata» fino al 31 dicembre 2020
Dopo il travagliato sì del Governo britannico all’accordo tra Regno Unito e Unione europea sulla Brexit è possibile fare alcune prime osservazioni sulle conseguenze fiscali dell’accordo stesso sotto i profili delle imposte dirette e indirette. In ...
FISCO 15 novembre 2018
In scadenza l’opzione per il Gruppo IVA 2019
Scade oggi, 15 novembre, il termine per la presentazione del modello AGI/1 che consente ai soggetti passivi IVA stabiliti in Italia di optare per la costituzione di un Gruppo IVA con effetto dal 2019. L’opzione, si ricorda, è vincolante per un ...
FISCO 15 novembre 2018
Fatture passive tardive annotate entro oggi per la liquidazione di ottobre
L’art. 14 del decreto legge 119/2018, in vigore dal 24 ottobre 2018, permette ai soggetti passivi IVA di computare in detrazione nella liquidazione relativa al mese precedente l’IVA emergente dalle fatture di acquisto ricevute (e registrate) nei ...
FISCO 7 novembre 2018
Possibile prolungare il reverse charge fino al 30 giugno 2022
Nella giornata di ieri il Consiglio dell’Ue ha adottato, fra l’altro, una direttiva (il cui testo non è stato ancora diffuso al momento in cui si scrive) per prolungare sino al 30 giugno 2022 la possibilità degli Stati membri di applicare il ...
FISCO 5 novembre 2018
Verifica dei vincoli per il Gruppo IVA alla prova del requisito temporale
Uno degli aspetti più rilevanti esaminati dall’Agenzia delle Entrate nella circolare n. 19 del 31 ottobre riguarda la verifica della sussistenza del c.d. “vincolo finanziario” tra i soggetti passivi che intendono costituire un Gruppo IVA, anche ...
FISCO 1 novembre 2018
Escluse dal Gruppo IVA le holding «statiche»
È stata pubblicata nella serata di ieri l’attesa circolare dell’Agenzia delle Entrate – la n. 19 – in tema di Gruppo IVA. Il termine fissato per esercitare la relativa opzione con effetto dal 1° gennaio 2019 scade infatti il prossimo 15 novembre...
FISCO 20 ottobre 2018
Pro rata provvisorio coerente con la natura del Gruppo IVA
Con il principio di diritto n. 7 pubblicato ieri, l’Amministrazione finanziaria torna a fornire chiarimenti in ordine ai criteri di determinazione del perimetro soggettivo del Gruppo IVA di cui al Titolo V-bis del DPR 633/72, aggiungendo prime ...