FISCO 17 maggio 2019
Firmato il primo decreto per gli esoneri dai corrispettivi telematici
Il MEF ha reso noto ieri il testo, firmato dal Ministro Giovanni Tria, dell’atteso decreto che individua le ipotesi di esonero dal nuovo obbligo di memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi. Il nuovo decreto, in attuazione delle ...
IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 15 maggio 2019
Dal 2020 in vigore il regime del «call-off stock» Ue
A partire dal 1° gennaio 2020, muterà parzialmente il regime IVA che regola le operazioni intra-Ue di beni in esecuzione di accordi di “call-off stock”, generalmente denominato nel nostro ordinamento “consignment stock”. La modifica discende dall’...
FISCO 13 maggio 2019
Per i soggetti «multicassa» corrispettivi telematici con semplificazioni
Le disposizioni attuative dell’art. 2 del DLgs. 127/2015, in tema di trasmissione telematica dei corrispettivi, sono state recentemente aggiornate dal provv. Agenzia delle Entrate 18 aprile 2019 n. 99297, sia al fine di adeguarle al nuovo quadro ...
FISCO 11 maggio 2019
IVA al 10% con restrizioni per i produttori musicali
La legge di bilancio 2018 (art. 1 comma 340 della L. 205/2017) ha modificato la disciplina IVA in materia spettacolistica, riconoscendo l’aliquota IVA del 10%, oltre che ai contratti di scrittura connessi con gli spettacoli, anche alle prestazioni ...
FISCO 5 aprile 2019
Vendite a distanza al bivio esterometro
In base alla disciplina di cui all’art. 41 comma 1 lett. b) del DL 331/93, le vendite a distanza riguardano le cessioni di beni, con trasferimento in un altro Stato membro, nei confronti di “privati” ivi stabiliti. Il trattamento IVA di tali ...
IL CASO DEL GIORNO 4 aprile 2019
Sconti in natura esclusi da IVA a determinate condizioni
Le cessioni di beni a titolo di sconto, premio o abbuono, collegate a contratti di fornitura e previste al fine di riconoscere al cliente la sua “fedeltà”, non hanno natura di cessioni gratuite, dal momento che il valore di tali beni risulta, ...
FISCO 5 marzo 2019
Buoni monouso con IVA esigibile al momento dell’emissione
L’emissione di un buono “monouso” determina l’immediata esigibilità dell’IVA. Se, però, il buono consegnato al cliente richiede una preventiva “attivazione” (ad esempio, mediante inserimento di un codice sul sito internet dell’impresa), l’imposta ...
FISCO 4 marzo 2019
Credito trasferito al Gruppo IVA in evidenza nel quadro VX
La maggior parte delle modifiche apportate al modello di dichiarazione IVA 2019 approvato lo scorso 15 gennaio è legata all’applicazione, dal 1° gennaio 2019, della nuova disciplina in materia di Gruppo IVA. Infatti, i soggetti passivi IVA che, in ...
FISCO 1 marzo 2019
Con l’«Hard Brexit» vengono meno gli obblighi INTRASTAT
L’Agenzia delle Dogane e dei monopoli, con nota datata 26 febbraio 2019, ha fornito i primi commenti in merito alle possibili ripercussioni, in tema doganale, della cosiddetta “Hard Brexit”, ossia del recesso del Regno Unito dalla Ue senza che vi sia...
FISCO 5 febbraio 2019
L’esterometro misura gli acquisti da soggetti non stabiliti
La comunicazione dei dati delle operazioni transfrontaliere, introdotta dall’art. 1 comma 3-bis del DLgs. 127/2015 a decorrere dall’anno di imposta 2019, dovrà essere effettuata secondo le modalità operative già seguite per la precedente ...