FISCO 15 gennaio 2019
Liquidazione del 16 gennaio 2019 con attenzione alle fatture di «fine anno»
L’esecuzione della liquidazione IVA relativa al mese di dicembre 2018, il cui termine per i “mensili” è fissato per domani 16 gennaio 2019, impone alcune precauzioni con riferimento alle fatture passive relative all’anno precedente. Si tratta ...
FISCO 8 gennaio 2019
L’emissione tardiva dell’e-fattura condiziona la detrazione IVA
L’art. 1 comma 6 del DLgs. 127/2015, nella versione risultante dalle modifiche dell’art. 10 del DL 119/2018, consente al cedente o prestatore di emettere fatture, senza sanzioni, entro i termini per la liquidazione dell’imposta. Se le fatture sono ...
FISCO 7 gennaio 2019
La mancata ricezione dell’e-fattura richiede la verifica del cessionario
Per ovviare ai possibili e fisiologici ritardi dei soggetti passivi in sede di prima applicazione degli obblighi di fatturazione elettronica, l’art. 1 comma 6 del DLgs. 127/2015 consente, per il primo semestre 2019, l’emissione di fatture in formato ...
FISCO 2 gennaio 2019
Al via l’era della fatturazione elettronica
Con l’anno nuovo entra in vigore la tanto discussa fatturazione elettronica per le cessioni di beni e prestazioni di servizi, effettuate tra soggetti residenti e stabiliti. Non tutti i soggetti passivi saranno coinvolti nell’adempimento, anche alla ...
FISCO 29 dicembre 2018
Codice fiscale e partita IVA controllabili sul portale «Fatture e Corrispettivi»
Dovrebbe essere definitivamente scongiurato il rischio di scarto della fattura elettronica in caso di indicazione di un identificativo fiscale inesistente. Con un comunicato stampa emesso ieri, l’Agenzia delle Entrate ha reso nota, infatti, l’...
FISCO 29 dicembre 2018
Nuova disciplina IVA per i voucher emessi dal 1° gennaio 2019
In attuazione della direttiva 1065/2016/Ue, sulla Gazzetta Ufficiale di ieri è stato pubblicato il decreto legislativo n. 141/2018, il quale regola il trattamento IVA dei “buoni-corrispettivo” o “voucher”. Le nuove disposizioni si applicano ai ...
FISCO 28 dicembre 2018
Crowdfunding con rilevanza fiscale solo se va a buon fine
Ieri, 27 dicembre 2018, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la risposta a interpello n. 137, avente ad oggetto i riflessi fiscali di un’operazione di finanziamento mediante “crowdfunding”. La fattispecie oggetto di analisi si riferisce all’...
FISCO 28 dicembre 2018
Il Gruppo IVA non ha efficacia ai fini doganali e delle accise
Con comunicato congiunto con l’Agenzia delle Entrate del 24 dicembre 2018, l’Agenzia delle Dogane ha fornito indicazioni in merito agli effetti che ai fini doganali e delle accise esplica la costituzione del soggetto passivo IVA unico denominato ...
FISCO 22 dicembre 2018
Dati delle e-fatture memorizzati solo con consenso dei contribuenti
L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 524526 di ieri, si adegua alla richieste del Garante della privacy per la tutela dei dati personali dei soggetti che trasmettono fatture in formato elettronico. A tal fine, l’Agenzia – con il ...
FISCO 21 dicembre 2018
Memorizzazione limitata dei dati e divieto di e-fattura per prestazioni sanitarie
L’Agenzia delle Entrate deve limitarsi a memorizzare i soli dati che le sono necessari per effettuare i controlli automatizzati, escludendo la “registrazione” della descrizione del bene ceduto o del servizio prestato. A prescindere dall’invio dei ...