FISCO 10 agosto 2019
Ultima chiamata per le fatture senza sanzione dei trimestrali
La misura di azzeramento delle sanzioni per la tardiva emissione delle fatture, prevista dall’art. 1 comma 6 del DLgs. 127/2015 al fine di agevolare l’introduzione dell’obbligo generalizzato di fatturazione elettronica, esplica ancora i propri ...
FISCO 1 agosto 2019
Servizi elettronici con IVA del prestatore italiano
La legge di delegazione europea 2018, approvata in prima lettura dal Senato il 30 luglio 2019, ha dato il via libera al recepimento della direttiva 2017/2455/Ue, modificativa della disciplina IVA dei servizi elettronici resi nei confronti di “privati...
FISCO 23 luglio 2019
Niente esterometro se c’è l’autofattura
In caso di acquisto da soggetti non residenti o non stabiliti nel territorio dello Stato (si pensi, a titolo esemplificativo, agli acquisti di servizi da soggetti extra-Ue) l’emissione di autofattura elettronica consentirebbe di evitare la ...
FISCO 27 giugno 2019
Solo con dichiarazione IVA predisposta dall’intermediario il visto di conformità è valido
I soggetti passivi che intendono utilizzare un credito IVA, annuale o trimestrale, in compensazione nel modello F24, per un importo annuo superiore a 5.000 euro, in forza di quanto disposto dall’art. 10 del DLgs. 78/2009, sono tenuti a presentare la ...
FISCO 26 giugno 2019
Corrispettivi telematici anche per i soggetti non residenti identificati in Italia
In attesa dell’approvazione definitiva del Ddl. di conversione del c.d. “decreto crescita” (attualmente in corso di esame al Senato) contenente alcune novità sui termini trasmissione dei corrispettivi, Assonime, con la circolare n. 14 diffusa ieri, ...
FISCO 19 giugno 2019
Facoltativa l’integrazione «elettronica» nel reverse interno
Per comprendere quale sia l’orientamento dell’Amministrazione finanziaria in relazione all’eventuale adozione della fattura elettronica per l’adempimento degli obblighi relativi al reverse charge, può essere utile analizzare il testo della circolare ...
FISCO 18 giugno 2019
Norme IVA speciali per gli eventi sportivi europei
Con la risposta n. 193 pubblicata ieri, 17 giugno 2019, l’Agenzia delle Entrate ha autorizzato l’applicazione di criteri straordinari in relazione alla certificazione dei corrispettivi e alla liquidazione dell’IVA in occasione di una manifestazione ...
FISCO 18 giugno 2019
Fattura differita con la data dell’ultima operazione
I nuovi termini che consentiranno, dal prossimo 1° luglio, di emettere la fattura immediata entro dieci giorni dalla data dell’operazione non hanno modificato le regole in tema di fatturazione differita previste dall’art. 21 comma 4 del DPR 633/72. ...
FISCO 1 giugno 2019
Ancora un rinvio per l’adesione al servizio di consultazione delle e-fatture
Contrariamente a quanto previsto sulla base delle disposizioni dettate dal provvedimento che l’Agenzia delle Entrate aveva emanato poco più di un mese fa (provv. 29 aprile 2019 n. 107524), sarà necessario attendere ancora qualche settimana per potere...
FISCO 23 maggio 2019
Nota di variazione anche nel regime di forfetizzazione della resa
Le variazioni previste dall’art. 26 del DPR 633/72 in caso di sopravvenuta insolvenza del cliente sono applicabili anche nell’ipotesi in cui il soggetto passivo, operante nel settore dell’editoria, abbia adottato il criterio della forfetizzazione ...