ACCEDI
Mercoledì, 17 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Simonetta LA GRUTTA

Dottore Commercialista

AMBITI DI RICERCA /
IVA

FISCO 16 ottobre 2019

Sempre più telematica la lotta all’evasione

Sebbene la strada per l’approvazione del c.d. “decreto fiscale” appaia ancora tortuosa, da una prima lettura delle bozze parrebbe chiara la volontà, da parte del Governo, di operare una stretta sui fenomeni di evasione e frode fiscale anche facendo ...

FISCO 28 settembre 2019

Attenuazione delle sanzioni sulla tardiva emissione agli sgoccioli

Per rendere più agevole la fase di avvio del processo di fatturazione elettronica fra privati, l’art. 10 del DL 119/2018 aveva disposto, per il primo semestre del 2019, la mancata applicazione della sanzione di cui all’art. 6 del DLgs. 471/97 nel ...

FISCO 27 settembre 2019

Contorni più chiari per i «2020 quick fixes»

La Commissione europea ha reso disponibile ieri la bozza delle note esplicative relative ai cosiddetti “quick fixes”, ossia alle prime quattro modifiche intervenute nella normativa unionale, in vigore dal 1° gennaio 2020, volte alla modernizzazione ...

FISCO 26 settembre 2019

Opzione per il Gruppo IVA entro fine mese

Il 30 settembre spira il termine ultimo per manifestare l’opzione, mediante presentazione del modello AGI/1, per la costituzione del Gruppo IVA, con effetti a decorrere dal 1° gennaio 2020. È tempo, dunque, per coloro che si trovano nelle condizioni...

FISCO 26 settembre 2019

Dodici giorni anche per la fatturazione «anticipata»

Fra le questioni che hanno trovato soluzione nella risposta ad interpello n. 389, pubblicata lo scorso 24 settembre dall’Agenzia delle Entrate, ha senza dubbio rilevanza quella concernente la data di trasmissione delle fatture emesse in via ...

FISCO 25 settembre 2019

Ammessa la data dell’ultimo giorno del mese nella fattura differita

È una possibilità, non un obbligo, l’indicazione nelle fatture differite della data dell’ultima operazione effettuata. In alternativa e a seconda dei casi, il soggetto emittente potrà riportare il giorno di emissione della stessa o la data di fine ...

FISCO 23 settembre 2019

Non sempre applicabile la regola dei dodici giorni per la fattura immediata

Al fine di calcolare la decorrenza del termine di 12 giorni per l’emissione della fattura “immediata” occorre sempre fare riferimento alla “data di effettuazione dell’operazione” (art. 21 comma 4, primo periodo del DPR 633/72). La disposizione, ...

FISCO 13 settembre 2019

Da CNDCEC e FNC una bussola per lo «spazio unico europeo»

Il CNDCEC e la FNC hanno diffuso ieri il documento “Gli scenari futuri dell’IVA alla luce delle direttive e delle proposte dell’UE”, che dà conto del processo in atto, promosso dalla Commissione europea, volto alla creazione di un effettivo “spazio ...

FISCO 9 settembre 2019

Prenotazioni alberghiere on line sotto indagine

Da alcuni mesi è oggetto di attenzioni da parte della stampa l’inchiesta avviata dalla Procura della Repubblica di Genova in merito alla possibile evasione IVA realizzata da un noto sito di intermediazioni immobiliari. Al sito intermediario, secondo...

FISCO 23 agosto 2019

Costi economici e sociali elevati per l’aumento delle aliquote IVA dal 2020

Il costante richiamo al timore per l’attivazione delle clausole di salvaguardia previste dalla legge di bilancio per il 2019 e il conseguente aumento delle aliquote IVA a partire dal prossimo anno rendono necessarie alcune riflessioni in merito alle ...

TORNA SU