FISCO 5 dicembre 2019
Utility token e city cards qualificabili come buoni-corrispettivo
A quasi un anno dall’entrata in vigore della rinnovata normativa IVA in materia di buoni-corrispettivo, il Comitato IVA ha reso note alcune prime riflessioni sulle eventuali interazioni tra le disposizioni di cui alla c.d. direttiva voucher (...
FISCO 27 novembre 2019
Restituzione dell’IVA indebita anche per le operazioni per Expo Milano 2015
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 498, pubblicata ieri, ritorna sul tema della restituzione dell’IVA indebita e riconosce l’operatività dell’art. 30-ter comma 1 del DPR 633/72 nel caso di IVA applicata per operazioni non ...
FISCO 30 ottobre 2019
Invio telematico dei corrispettivi di settembre entro domani senza sanzioni
Il 31 ottobre costituisce il termine ultimo per trasmettere i dati dei corrispettivi del mese di settembre 2019 beneficiando della moratoria delle sanzioni prevista dall’art. 2 comma 6-ter del DLgs. 127/2015. La scadenza riguarda i soggetti che ...
FISCO 29 ottobre 2019
Sotto la lente del Fisco tutti i dati delle fatture elettroniche
La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, sabato scorso, del decreto fiscale (DL 26 ottobre 2019 n. 124), potrebbe far sorgere alcuni dubbi in ordine all’impianto stesso del servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche, atteso ...
FISCO 23 ottobre 2019
Rettificabile il modello per la costituzione del Gruppo IVA
Il 18 ottobre 2019, l’Agenzia delle Entrate ha aggiornato le istruzioni per la compilazione del modello AGI/1, approvato con provv. n. 215450/2018 e utilizzabile ai fini dell’opzione per la costituzione del Gruppo IVA. In particolare, per effetto ...
FISCO 16 ottobre 2019
Sempre più telematica la lotta all’evasione
Sebbene la strada per l’approvazione del c.d. “decreto fiscale” appaia ancora tortuosa, da una prima lettura delle bozze parrebbe chiara la volontà, da parte del Governo, di operare una stretta sui fenomeni di evasione e frode fiscale anche facendo ...
FISCO 28 settembre 2019
Attenuazione delle sanzioni sulla tardiva emissione agli sgoccioli
Per rendere più agevole la fase di avvio del processo di fatturazione elettronica fra privati, l’art. 10 del DL 119/2018 aveva disposto, per il primo semestre del 2019, la mancata applicazione della sanzione di cui all’art. 6 del DLgs. 471/97 nel ...
FISCO 27 settembre 2019
Contorni più chiari per i «2020 quick fixes»
La Commissione europea ha reso disponibile ieri la bozza delle note esplicative relative ai cosiddetti “quick fixes”, ossia alle prime quattro modifiche intervenute nella normativa unionale, in vigore dal 1° gennaio 2020, volte alla modernizzazione ...
FISCO 26 settembre 2019
Opzione per il Gruppo IVA entro fine mese
Il 30 settembre spira il termine ultimo per manifestare l’opzione, mediante presentazione del modello AGI/1, per la costituzione del Gruppo IVA, con effetti a decorrere dal 1° gennaio 2020. È tempo, dunque, per coloro che si trovano nelle condizioni...
FISCO 26 settembre 2019
Dodici giorni anche per la fatturazione «anticipata»
Fra le questioni che hanno trovato soluzione nella risposta ad interpello n. 389, pubblicata lo scorso 24 settembre dall’Agenzia delle Entrate, ha senza dubbio rilevanza quella concernente la data di trasmissione delle fatture emesse in via ...