FISCO 27 marzo 2020
Non si arrestano apertura della partita IVA, VIES e lettere di intento
L’art. 62 del DL 18/2020 ha previsto una sospensione quasi generalizzata degli adempimenti tributari i cui termini scadono tra l’8 marzo 2020 e il 31 maggio 2020, concedendo la possibilità – ai soggetti con domicilio fiscale, sede legale o sede ...
FISCO 23 marzo 2020
Adempimenti IVA sospesi fino al 31 maggio
Per i soggetti con domicilio fiscale, sede legale o sede operativa in Italia, è stabilita la sospensione degli adempimenti tributari (diversi dai versamenti e dall’effettuazione di ritenute e trattenute), che scadono tra l’8 marzo 2020 e il 31 maggio...
FISCO 10 marzo 2020
Detrazione IVA di fine anno sotto esame
Per le fatture “a cavallo d’anno” non si applica la regola generale che consente di esercitare il diritto alla detrazione nella liquidazione relativa al mese di effettuazione dell’operazione in relazione a tutti i documenti di acquisto ricevuti e ...
FISCO 27 febbraio 2020
Prima dichiarazione annuale per i Gruppi IVA
Nelle istruzioni alla dichiarazione IVA 2020 approvate lo scorso 15 gennaio sono state inserite alcune precisazioni riguardo alla presentazione del modello da parte dei Gruppi IVA. Il regime in parola, infatti, si applica dal 2019 e la dichiarazione ...
FISCO 8 febbraio 2020
Fuori campo IVA l’organizzazione dell’evento verso soggetti passivi Ue
La fornitura “chiavi in mano” di servizi organizzativi e logistici destinati a un evento è una complessa e unitaria prestazione avente natura “generica” ai fini della territorialità IVA. Qualora resa da un soggetto passivo nazionale nei confronti di...
FISCO 30 gennaio 2020
Brexit senza effetti concreti per il commercio per tutto il 2020
Nel pomeriggio di ieri, 29 gennaio 2020, il Parlamento europeo ha ratificato il testo dell’accordo di recesso del Regno Unito dall’Unione europea. Il completamento dell’ulteriore atto propedeutico alla Brexit, che si concretizzerà alle ore 23 del ...
FISCO 25 gennaio 2020
Reverse charge per le intermediazioni B2B rese da soggetto estero
L’Agenzia delle Entrate, con la pubblicazione nella giornata di ieri, 24 gennaio 2020, della risposta a interpello n. 11, ha avuto modo nuovamente di compiere un excursus sui principi che regolano le modalità di fatturazione e di applicazione dell’...
FISCO 20 gennaio 2020
Applicazione incerta delle semplificazioni per le lettere d’intento
A partire dal 2020, sono previste alcune semplificazioni in materia di dichiarazioni di intento e un inasprimento del relativo regime sanzionatorio. Il provvedimento attuativo non è stato ancora emanato, motivo per cui gli operatori sono in ...
FISCO 2 gennaio 2020
Call-off stock intra-Ue operativo anche in assenza di recepimento interno
Dal 1° gennaio 2020 sono efficaci nella Ue le disposizioni di cui ai nuovi artt. 17-bis, 243 par. 2 e 262 par. 2 della direttiva 2006/112/Ce (modificata dalla direttiva 2018/1910/Ue del 4 dicembre 2018) che definiscono e regolano, armonizzandolo a ...
FISCO 31 dicembre 2019
Iscrizione al VIES e INTRASTAT vendite per le cessioni intra-Ue
Le modifiche apportate alla formulazione dell’art. 138 della direttiva 2006/112/Ce, ad opera della direttiva 2018/1910/Ce, hanno natura sostanziale e sono volte, in attesa che sia istituito il regime definitivo degli scambi nel territorio dell’Unione...