ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Limiti al rimborso IVA per il non residente dotato di «stabile»

Decisivo il coinvolgimento della branch nell’effettuare importazioni

/ Emanuele GRECO e Simonetta LA GRUTTA

Lunedì, 1 giugno 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

I soggetti non residenti che effettuano importazioni di beni in Italia, con successiva cessione domestica o cessione intracomunitaria, non hanno titolo per accedere ai rimborsi IVA in via “diretta” ai sensi dell’art. 30 comma 2 lett. e) del DPR 633/72.
Il principio è stato affermato dall’Agenzia delle Entrate nella risposta a interpello n. 160 del 29 maggio 2020.

Secondo le Entrate, è dirimente il dettato normativo dello stesso art. 30 comma 2 lett. e), il quale limita il diritto al rimborso dell’eccedenza detraibile IVA, sempreché superiore a 2.582,28 euro, ai soggetti che si trovino “nelle condizioni previste dal terzo comma dell’articolo 17”.
La previsione normativa, dunque, è tale da precludere ai soggetti non residenti con stabile organizzazione, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU