ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / IAS

«Sconto» IRAP nei bilanci IAS/IFRS con effetto solo sulla fiscalità corrente

La voce «imposte correnti» subirà una diminuzione ma l’eccezionalità non determina alcun effetto ai fini della determinazione della fiscalità differita

/ Valeria RUSSO

Lunedì, 1 giugno 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il venir meno degli obblighi di pagamento del saldo IRAP 2019 e del primo acconto IRAP 2020 impone qualche riflessione sulla necessità di rivedere la determinazione del fondo imposte delle imprese coinvolte dalla normativa e, quindi, anche per le imprese industriali IAS/IFRS.

Se l’eventuale risparmio sul saldo 2019 è destinato a trovare allocazione con segno positivo nel profit & loss del bilancio 2020, il venir meno del primo acconto per il 2020 concretizzandosi in una riduzione definitiva dell’imposta dovuta per il 2020 impone di tenerne conto ai fini della determinazione delle imposte correnti per il 2020 da rilevare sia in sede di semestrale sia in sede di bilancio. Considerata la natura “eccezionale” dello sconto IRAP, sembra potersi, invece, escludere che lo stesso ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU