FISCO 9 febbraio 2015
Per la Commissione Finanze all’e-commerce servono semplificazioni
Le Commissioni parlamentari hanno quasi completato l’analisi dello schema di decreto legislativo per il recepimento delle nuove norme sul luogo di effettuazione delle prestazioni di servizi di telecomunicazione, teleradiodiffusione e di quelle rese ...
IL CASO DEL GIORNO 6 febbraio 2015
Splafonamento ravvedibile con autofattura
Qualora, in sede di verifica delle operazioni poste in essere nel 2014, l’esportatore abituale si accorga di essersi avvalso della facoltà di acquistare beni e/o servizi senza IVA oltre il limite consentito (c.d. “splafonamento”), opera la sanzione ...
FISCO 31 gennaio 2015
Split payment, per i fornitori fattura con l’annotazione «scissione dei pagamenti»
In attesa della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, il MEF ha reso disponibile ieri, sul proprio sito internet, il testo del decreto del 23 gennaio 2015 che fissa le modalità e i termini per il versamento dell’IVA da parte delle Pubbliche ...
FISCO 27 gennaio 2015
Certificati verdi e bianchi soggetti a reverse charge
In occasione del Videoforum 2015 del 22 gennaio scorso, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni primi chiarimenti sull’applicazione delle previsioni di cui all’art. 17 comma 6 lettere d-bis) e d-ter) DPR 633/72, introdotte dalla legge di stabilità ...
FISCO 19 gennaio 2015
Split payment ad efficacia limitata
La legge di stabilità 2015, introducendo il nuovo art. 17-ter del DPR 633/72, ha previsto un nuovo meccanismo di assolvimento dell’IVA per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate nei confronti dello Stato e di altri enti pubblici (...
FISCO 13 gennaio 2015
Fatturazioni e registrazioni alla prova del «nuovo» ravvedimento
Le violazioni connesse alla fatturazione e registrazione delle operazioni possono essere oggetto di ravvedimento operoso, così come la successiva (ed eventuale) presentazione della dichiarazione IVA infedele. Lo stesso dicasi per la violazione di ...
FISCO 6 gennaio 2015
Le nuove regole sull’e-commerce al vaglio della Camera
L’analisi dello schema di decreto legislativo per il recepimento nell’ordinamento interno delle nuove norme sul luogo di effettuazione delle prestazioni di servizi di telecomunicazione, teleradiodiffusione e di quelle rese tramite mezzi elettronici (...
FISCO 31 dicembre 2014
Favor rei per le sanzioni sul VIES
Ieri l’Agenzia delle Entrate, con circolare n. 31, ha fornito i primi chiarimenti in merito alle novità introdotte dal DLgs. 175/2014 (decreto semplificazioni fiscali), tra le quali quelle relative all’IVA e agli adempimenti connessi. Tra i diversi...
FISCO 30 dicembre 2014
Dal 1° gennaio al via le nuove disposizioni sull’e-commerce
Nonostante entro fine anno non possa essere completato l’iter di recepimento nell’ordinamento interno, dal 1° gennaio 2015 entrano in vigore anche in Italia le disposizioni dell’art. 58 della Direttiva 2006/112 che, in estrema sintesi, fissano nello ...
FISCO 23 dicembre 2014
Semplificazioni fiscali nel modello IVA 2015
Nella giornata di ieri, 22 dicembre 2014, l’Agenzia delle Entrate ha reso disponibili le bozze del modello IVA 2015 e del modello IVA Base 2015, per l’anno di imposta 2014, e le relative istruzioni, accompagnate da un comunicato stampa. Le bozze ...