ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Simonetta LA GRUTTA

Dottore Commercialista

AMBITI DI RICERCA /
IVA

FISCO 25 settembre 2019

Ammessa la data dell’ultimo giorno del mese nella fattura differita

È una possibilità, non un obbligo, l’indicazione nelle fatture differite della data dell’ultima operazione effettuata. In alternativa e a seconda dei casi, il soggetto emittente potrà riportare il giorno di emissione della stessa o la data di fine ...

FISCO 23 settembre 2019

Non sempre applicabile la regola dei dodici giorni per la fattura immediata

Al fine di calcolare la decorrenza del termine di 12 giorni per l’emissione della fattura “immediata” occorre sempre fare riferimento alla “data di effettuazione dell’operazione” (art. 21 comma 4, primo periodo del DPR 633/72). La disposizione, ...

FISCO 13 settembre 2019

Da CNDCEC e FNC una bussola per lo «spazio unico europeo»

Il CNDCEC e la FNC hanno diffuso ieri il documento “Gli scenari futuri dell’IVA alla luce delle direttive e delle proposte dell’UE”, che dà conto del processo in atto, promosso dalla Commissione europea, volto alla creazione di un effettivo “spazio ...

FISCO 9 settembre 2019

Prenotazioni alberghiere on line sotto indagine

Da alcuni mesi è oggetto di attenzioni da parte della stampa l’inchiesta avviata dalla Procura della Repubblica di Genova in merito alla possibile evasione IVA realizzata da un noto sito di intermediazioni immobiliari. Al sito intermediario, secondo...

FISCO 23 agosto 2019

Costi economici e sociali elevati per l’aumento delle aliquote IVA dal 2020

Il costante richiamo al timore per l’attivazione delle clausole di salvaguardia previste dalla legge di bilancio per il 2019 e il conseguente aumento delle aliquote IVA a partire dal prossimo anno rendono necessarie alcune riflessioni in merito alle ...

FISCO 10 agosto 2019

Ultima chiamata per le fatture senza sanzione dei trimestrali

La misura di azzeramento delle sanzioni per la tardiva emissione delle fatture, prevista dall’art. 1 comma 6 del DLgs. 127/2015 al fine di agevolare l’introduzione dell’obbligo generalizzato di fatturazione elettronica, esplica ancora i propri ...

FISCO 1 agosto 2019

Servizi elettronici con IVA del prestatore italiano

La legge di delegazione europea 2018, approvata in prima lettura dal Senato il 30 luglio 2019, ha dato il via libera al recepimento della direttiva 2017/2455/Ue, modificativa della disciplina IVA dei servizi elettronici resi nei confronti di “privati...

FISCO 23 luglio 2019

Niente esterometro se c’è l’autofattura

In caso di acquisto da soggetti non residenti o non stabiliti nel territorio dello Stato (si pensi, a titolo esemplificativo, agli acquisti di servizi da soggetti extra-Ue) l’emissione di autofattura elettronica consentirebbe di evitare la ...

FISCO 27 giugno 2019

Solo con dichiarazione IVA predisposta dall’intermediario il visto di conformità è valido

I soggetti passivi che intendono utilizzare un credito IVA, annuale o trimestrale, in compensazione nel modello F24, per un importo annuo superiore a 5.000 euro, in forza di quanto disposto dall’art. 10 del DLgs. 78/2009, sono tenuti a presentare la ...

FISCO 26 giugno 2019

Corrispettivi telematici anche per i soggetti non residenti identificati in Italia

In attesa dell’approvazione definitiva del Ddl. di conversione del c.d. “decreto crescita” (attualmente in corso di esame al Senato) contenente alcune novità sui termini trasmissione dei corrispettivi, Assonime, con la circolare n. 14 diffusa ieri, ...

TORNA SU