ACCEDI
Mercoledì, 17 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Simonetta LA GRUTTA

Dottore Commercialista

AMBITI DI RICERCA /
IVA

FISCO 30 dicembre 2019

Lettere di intento con sanzioni rafforzate

A decorrere dal periodo d’imposta 2020, sono innalzate le sanzioni in capo ai fornitori di esportatori abituali che effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi in regime di non imponibilità IVA senza aver prima riscontrato per via telematica...

FISCO 28 dicembre 2019

Dal 2020 «uniforme» la prova della cessione intra-Ue

A poco più di un anno dall’adozione da parte dell’ECOFIN del pacchetto di misure urgenti in materia di IVA denominate quick fixes, si è adesso in procinto – a partire dal 2020 – di dare piena operatività, negli attuali 28 Stati membri della Ue, alle ...

FISCO 24 dicembre 2019

Gruppo IVA, ultimi giorni per rettificare la dichiarazione di opzione

I soggetti passivi che hanno trasmesso entro lo scorso 30 settembre il modello AGI/1, esercitando l’opzione per la costituzione del Gruppo IVA con efficacia dal 2020, possono modificare, entro fine anno, i dati della dichiarazione inviata. Tale ...

FISCO 20 dicembre 2019

Mezzi di prova ampi per le cessioni intra-Ue di beni

Con la circolare n. 29 di ieri, Assonime ha fornito un quadro generale delle novità introdotte dai “quick fixes”, efficaci a partire dal 1° gennaio 2020, con l’intento di omogeneizzare nei 28 Stati membri della Ue il quadro normativo per alcune ...

FISCO 11 dicembre 2019

Attività di spettacolo escluse dai corrispettivi telematici

I corrispettivi dei biglietti emessi per l’ingresso a spettacoli teatrali e, in generale, per le prestazioni spettacolistiche non rientrano nell’obbligo di memorizzazione e trasmissione telematica di cui all’art. 2 del DLgs. 127/2015. È quanto ...

FISCO 5 dicembre 2019

Utility token e city cards qualificabili come buoni-corrispettivo

A quasi un anno dall’entrata in vigore della rinnovata normativa IVA in materia di buoni-corrispettivo, il Comitato IVA ha reso note alcune prime riflessioni sulle eventuali interazioni tra le disposizioni di cui alla c.d. direttiva voucher (...

FISCO 27 novembre 2019

Restituzione dell’IVA indebita anche per le operazioni per Expo Milano 2015

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 498, pubblicata ieri, ritorna sul tema della restituzione dell’IVA indebita e riconosce l’operatività dell’art. 30-ter comma 1 del DPR 633/72 nel caso di IVA applicata per operazioni non ...

FISCO 30 ottobre 2019

Invio telematico dei corrispettivi di settembre entro domani senza sanzioni

Il 31 ottobre costituisce il termine ultimo per trasmettere i dati dei corrispettivi del mese di settembre 2019 beneficiando della moratoria delle sanzioni prevista dall’art. 2 comma 6-ter del DLgs. 127/2015. La scadenza riguarda i soggetti che ...

FISCO 29 ottobre 2019

Sotto la lente del Fisco tutti i dati delle fatture elettroniche

La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, sabato scorso, del decreto fiscale (DL 26 ottobre 2019 n. 124), potrebbe far sorgere alcuni dubbi in ordine all’impianto stesso del servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche, atteso ...

FISCO 23 ottobre 2019

Rettificabile il modello per la costituzione del Gruppo IVA

Il 18 ottobre 2019, l’Agenzia delle Entrate ha aggiornato le istruzioni per la compilazione del modello AGI/1, approvato con provv. n. 215450/2018 e utilizzabile ai fini dell’opzione per la costituzione del Gruppo IVA. In particolare, per effetto ...

TORNA SU