FISCO 29 dicembre 2018
Nuova disciplina IVA per i voucher emessi dal 1° gennaio 2019
In attuazione della direttiva 1065/2016/Ue, sulla Gazzetta Ufficiale di ieri è stato pubblicato il decreto legislativo n. 141/2018, il quale regola il trattamento IVA dei “buoni-corrispettivo” o “voucher”. Le nuove disposizioni si applicano ai ...
FISCO 28 dicembre 2018
Crowdfunding con rilevanza fiscale solo se va a buon fine
Ieri, 27 dicembre 2018, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la risposta a interpello n. 137, avente ad oggetto i riflessi fiscali di un’operazione di finanziamento mediante “crowdfunding”. La fattispecie oggetto di analisi si riferisce all’...
FISCO 28 dicembre 2018
Il Gruppo IVA non ha efficacia ai fini doganali e delle accise
Con comunicato congiunto con l’Agenzia delle Entrate del 24 dicembre 2018, l’Agenzia delle Dogane ha fornito indicazioni in merito agli effetti che ai fini doganali e delle accise esplica la costituzione del soggetto passivo IVA unico denominato ...
FISCO 22 dicembre 2018
Dati delle e-fatture memorizzati solo con consenso dei contribuenti
L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 524526 di ieri, si adegua alla richieste del Garante della privacy per la tutela dei dati personali dei soggetti che trasmettono fatture in formato elettronico. A tal fine, l’Agenzia – con il ...
FISCO 21 dicembre 2018
Memorizzazione limitata dei dati e divieto di e-fattura per prestazioni sanitarie
L’Agenzia delle Entrate deve limitarsi a memorizzare i soli dati che le sono necessari per effettuare i controlli automatizzati, escludendo la “registrazione” della descrizione del bene ceduto o del servizio prestato. A prescindere dall’invio dei ...
FISCO 5 dicembre 2018
L’ECOFIN adotta nuove norme per le operazioni intra Ue
Proseguendo l’opera di modernizzazione del sistema degli scambi intraunionali, nella giornata di ieri, 4 dicembre 2018, il Consiglio Economia e Finanza (ECOFIN) ha adottato tre brevi atti legislativi volti a modificare alcune norme in vigore nella Ue...
FISCO 29 novembre 2018
Impossibile il rifiuto dell’e-fattura in caso di merce mai ricevuta
Il cessionario che abbia ricevuto una fattura per merce mai acquistata non potrà rifiutare il documento o contestarlo tramite il Sistema di Interscambio e potrà agire solamente con mezzi “tradizionali” (lettera, e-mail, telefono, ecc.). Si tratta di ...
FISCO 27 novembre 2018
Con la registrazione dell’indirizzo telematico il recapito è «automatico»
Approssimandosi il 1° gennaio 2019, data in cui verrà introdotto l’obbligo di emissione delle fatture in formato elettronico anche nei confronti di soggetti privati, si sta assistendo all’incremento delle comunicazioni mediante le quali gli operatori...
FISCO 16 novembre 2018
Brexit «congelata» fino al 31 dicembre 2020
Dopo il travagliato sì del Governo britannico all’accordo tra Regno Unito e Unione europea sulla Brexit è possibile fare alcune prime osservazioni sulle conseguenze fiscali dell’accordo stesso sotto i profili delle imposte dirette e indirette. In ...
FISCO 15 novembre 2018
In scadenza l’opzione per il Gruppo IVA 2019
Scade oggi, 15 novembre, il termine per la presentazione del modello AGI/1 che consente ai soggetti passivi IVA stabiliti in Italia di optare per la costituzione di un Gruppo IVA con effetto dal 2019. L’opzione, si ricorda, è vincolante per un ...