ACCEDI
Martedì, 16 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Simonetta LA GRUTTA

Dottore Commercialista

AMBITI DI RICERCA /
IVA

FISCO 3 ottobre 2018

Anche a livello Ue aliquota IVA ridotta per l’editoria digitale

La fornitura di libri, giornali e periodici in formato digitale può fruire dell’aliquota IVA agevolata, al pari delle pubblicazioni in formato cartaceo. Nella giornata di ieri, 2 ottobre 2018, il Consiglio europeo ha approvato una nuova direttiva, ...

FISCO 3 ottobre 2018

Reverse charge generalizzato contro le frodi IVA

Il meccanismo del reverse charge potrà essere “generalizzato”, da parte degli Stati membri della Ue, a tutte le operazioni al sopra di 10.000 euro per fattura, sino al 30 giugno 2022. Lo prevede la proposta di direttiva, approvata ieri da parte del ...

FISCO 29 settembre 2018

Libera la scelta del canale di ricezione della fattura elettronica

Nella scelta dell’indirizzo telematico, cui dovranno essere recapitate le fatture elettroniche, viene lasciato ai soggetti passivi un certo margine di discrezionalità. Il provvedimento Agenzia delle Entrate 30 aprile 2018 n. 89757 ha individuato tre...

FISCO 28 settembre 2018

Fattura elettronica «europea» negli appalti pubblici per uniformare le regole

Ieri il Consiglio dei Ministri ha approvato in esame preliminare lo schema di decreto legislativo che recepisce la direttiva 2014/55/UE, volta a uniformare, a livello europeo, le regole in materia di fatturazione elettronica nell’ambito degli appalti...

FISCO 19 settembre 2018

Non passa la fattura elettronica in caso di partita IVA inesistente

Tra le precisazioni fornite ieri durante il convegno “La fatturazione elettronica nelle operazioni tra privati”, organizzato dal CNDCEC con l’Agenzia delle Entrate (si veda anche “In arrivo il portale dei commercialisti per la e-fattura” di oggi), ...

FISCO 15 settembre 2018

Comunicazione dati delle liquidazioni «confermata» al 17 settembre 2018

Con un comunicato stampa pubblicato ieri ieri, l’Agenzia delle Entrate scioglie i dubbi in merito al termine per presentare la comunicazione dei dati delle liquidazioni IVA relativa al secondo trimestre 2018, indicando la data del 17 settembre 2018 e...

FISCO 31 agosto 2018

Dubbi inattesi sulla scadenza della comunicazione LP per il 2° trimestre

L’individuazione del termine di presentazione del modello di comunicazione delle liquidazioni periodiche riferite al secondo trimestre 2018 sta destando, alla ripresa dell’attività professionale, alcune perplessità che non si riteneva di dover ...

FISCO 13 agosto 2018

Abbonamenti telefonici al bivio per lo split payment

Una tematica che può presentarsi incerta, per le società e/o gli altri enti soggetti alla disciplina dello split payment, riguarda la sottoscrizione di abbonamenti di telefonia mobile per i quali l’acquisto viene documentato con l’emissione di ...

FISCO 6 agosto 2018

Per le fatture d’acquisto del 2017 detrazione ancora possibile

Successivamente al decorso del termine di presentazione della dichiarazione annuale IVA per il periodo d’imposta 2017 (30 aprile 2018), il soggetto passivo potrebbe rinvenire fatture d’acquisto con data di emissione e ricezione nel citato anno per le...

FISCO 2 agosto 2018

Per le violazioni del principio «all in-all out» sanzionabile solo il vantaggio netto

Ieri, 1° agosto 2018, il Consorzio Studi e Ricerche fiscali del Gruppo Intesa Sanpaolo ha emanato la circolare informativa n. 5/2018 che tratta dell’attuazione del Gruppo IVA in Italia. L’istituto, introdotto dalla legge di bilancio 2017 e ...

TORNA SU