ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Al via l’era della fatturazione elettronica

Il nuovo obbligo ha imposto una «rivoluzione» nella gestione dei processi amministrativi

/ Luca BILANCINI e Simonetta LA GRUTTA

Mercoledì, 2 gennaio 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con l’anno nuovo entra in vigore la tanto discussa fatturazione elettronica per le cessioni di beni e prestazioni di servizi, effettuate tra soggetti residenti e stabiliti. Non tutti i soggetti passivi saranno coinvolti nell’adempimento, anche alla luce delle recenti disposizioni che ne hanno ulteriormente delimitato il perimetro applicativo. A minimi e forfetari, già originariamente esclusi, sono state aggiunte le associazioni sportive dilettantistiche e gli altri soggetti che hanno esercitato l’opzione per il regime di cui agli artt. 1 e 2 della L. 398/91 che non hanno conseguito proventi superiori a 65.000 euro dall’esercizio di attività commerciali nel periodo d’imposta precedente. Per effetto della legge di bilancio 2019 (L. 145/2018), che ha modificato il ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU