ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Simonetta LA GRUTTA

Dottore Commercialista

AMBITI DI RICERCA /
IVA

FISCO 26 ottobre 2017

Detraibilità e registrazione in attesa di coordinamento

Provando a ipotizzare cosa accadrà, in termini operativi, nei primi mesi del 2018 per effetto del combinato disposto degli articoli 19 e 25 del DPR 633/72, così come novellati dall’art. 2 DL n. 50/2017 (conv. L. 96/2017), verrebbe da dire che la “...

FISCO 19 ottobre 2017

Via lo spesometro dal 2019, con i nuovi obblighi di fattura elettronica

La legge di bilancio per il 2018 dovrebbe ridisegnare gli obblighi comunicativi per i soggetti passivi IVA a decorrere dal 2019. Stando alla bozza di Ddl. circolata ieri:
- si prevede l’emissione obbligatoria della fattura elettronica in formato XML...

FISCO 17 ottobre 2017

Il decreto fiscale arriva in Gazzetta

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di ieri il testo del decreto legge 16 ottobre 2017 n. 148 recante “Disposizioni urgenti in materia finanziaria e per esigente indifferibili”, in vigore già da ieri. Fra le novità si segnalano la parziale ...

FISCO 11 ottobre 2017

Restituzione dell’IVA non dovuta entro due anni dal versamento

Nella giornata di ieri, 10 ottobre 2017, il Senato ha approvato in seconda lettura, con modificazioni, il disegno di legge europea 2017, che ora torna all’esame della Camera. Il testo prevede tra le disposizioni in materia di IVA l’istituto della “...

FISCO 5 ottobre 2017

Tassazione nello Stato di origine per il nuovo sistema IVA

Nella giornata di ieri, 4 ottobre 2017, la Commissione UE, con la comunicazione COM (2017) 566 final, ha proposto i principi e le riforme su cui fondare la modernizzazione del sistema comune IVA, perché possa rispondere alle esigenze di ...

FISCO 3 ottobre 2017

Per esercitare l’opzione per il Gruppo IVA si deve attendere il prossimo anno

La legge di bilancio per il 2017 ha introdotto, nell’ordinamento interno, un nuovo soggetto passivo IVA: il Gruppo IVA, le cui caratteristiche e il cui funzionamento sono regolati dal titolo V-bis del DPR 633/72 (artt. dal 70-bis al 70-duodecies...

FISCO 27 settembre 2017

Possibile moratoria delle sanzioni per i dati fatture inviati sino al 13 ottobre

Il comunicato stampa dell’Agenzia delle Entrate datato 25 settembre ha riconosciuto la possibilità di inviare le comunicazioni dei dati delle fatture relative al primo semestre anche successivamente al termine di legge del 28 settembre 2017 (DPCM del...

FISCO 25 settembre 2017

Lo split payment intercetta anche le «stabili» di società estere

Con le modifiche apportate dal DL 50/2017, a decorrere dalle fatture emesse dal 1° luglio 2017, rientrano nella disciplina dello split payment ex art. 17-ter del DPR 633/72, tra le altre, le cessioni di beni e prestazioni di servizi nei confronti ...

FISCO 23 settembre 2017

Per Assosoftware servizi «generici» a soggetti Ue con codice N6

Assosoftware, in un comunicato stampa diffuso ieri 22 settembre 2017, si è espressa sul codice da indicare nel campo “Natura” dell’operazione della comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute (art. 21 del DL 78/2010) con riguardo alle ...

FISCO 19 settembre 2017

Dati fatture per i commercianti al minuto ad ampio raggio

Alcuni dei dubbi sorti sulle modalità di comunicazione dei dati delle fatture relative al primo semestre 2017 sono stati recentemente chiariti con la pubblicazione delle FAQ dell’Agenzia delle Entrate. Tuttavia, permangono incertezze circa l’obbligo ...

TORNA SU