FISCO 7 novembre 2015
Reverse charge anche per personal computer, tablet e laptop
Nella riunione di ieri, il Consiglio dei Ministri ha approvato in esame preliminare lo schema di decreto che, in attuazione della legge di delegazione europea 2013, si propone di modificare le disposizioni in materia di reverse charge contenute nell’...
FISCO 5 novembre 2015
Errori sulla fatturazione con sanzione di 250 euro non per tutti
Con il DLgs. 158/2015, il legislatore ha riformato in maniera consistente il sistema sanzionatorio amministrativo e, in base al testo attuale dell’art. 32 comma 1 del decreto, le modifiche si applicheranno dal 1° gennaio 2017. Rileviamo ...
FISCO 28 ottobre 2015
Utilizzo del credito IVA nella dichiarazione integrativa
Con la circolare n. 35, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha reso note le risposte ad alcuni dei principali dubbi sull’esecuzione dei rimborsi IVA a seguito delle modifiche di cui al DLgs. 175/2014. In particolare, l’Agenzia delle Entrate, ...
FISCO 28 ottobre 2015
Assegnazioni agevolate ai soci con rilevanza IVA
In materia di estromissione agevolata dei beni dal regime di impresa, in favore dei soci, il disegno di legge di stabilità 2016 conduce ad alcune prime riflessioni circa il trattamento IVA delle operazioni di assegnazione. Come indicato nella ...
FISCO 23 ottobre 2015
IVA detraibile anche in presenza di operazioni gratuite
Il diritto alla detrazione dell’IVA spetta anche qualora l’imposta sia afferente a beni d’investimento acquistati o fabbricati per realizzare un percorso ricreativo messo gratuitamente a disposizione del pubblico, se il complesso delle attività ...
FISCO 23 ottobre 2015
Il cambio di valuta bitcoin è esente da IVA
Con sentenza di ieri, relativa alla causa C-264/14, Skatteverket vs David Hedqvist, la Corte di Giustizia si è pronunciata in merito alla natura e al trattamento IVA applicabile alle operazioni consistenti nel cambio di valute tradizionali con valuta...
IL CASO DEL GIORNO 14 ottobre 2015
Le triangolazioni con San Marino non rilevano ai fini IVA in Italia
A distanza di oltre due decenni dall’entrata in vigore del decreto ministeriale 24 dicembre 1993, che disciplina, agli effetti dell’IVA, i rapporti di scambio tra la Repubblica italiana e la Repubblica di San Marino, l’Amministrazione finanziaria non...
IL CASO DEL GIORNO 28 settembre 2015
Per i resi di merce valida la nota di credito del cliente
In alcuni settori merceologici, la gestione dei resi e l’assolvimento dell’obbligo di emissione della nota credito, per il cedente che intende avvalersi della facoltà, prevista dall’art. 26, comma 2 del DPR 633/72, di recuperare l’IVA corrispondente ...
FISCO 25 settembre 2015
Spetta la detrazione IVA per l’omessa registrazione delle fatture passive
L’omessa registrazione delle fatture passive nei termini di cui all’art. 25 del DPR 633/72, in quanto violazione di carattere formale, non è sanzionabile con il disconoscimento del diritto alla detrazione dell’IVA a monte. Lo ha affermato la Corte ...
IL CASO DEL GIORNO 16 settembre 2015
Tassati in Italia gli omaggi nelle vendite a distanza intra-Ue
L’impresa nazionale che si avvale del regime IVA delle “vendite a distanza”, per le spedizioni di prodotti in ambito intracomunitario, deve adottare alcuni accorgimenti per il corretto trattamento fiscale degli omaggi eventualmente spediti insieme ai...