FISCO 22 agosto 2015
Rimborsabile l’IVA pagata a seguito di fattura inesistente
In base a principi da tempo consolidatisi in giurisprudenza, è possibile affermare che, in tema di fatturazione per operazioni inesistenti, il cedente/prestatore, ai sensi dell’art. 21 comma 7 del DPR 633/72 e in ragione del principio di “cartolarità...
FISCO 18 agosto 2015
Necessaria l’identificazione IVA per l’introduzione di beni da lavorare
Entra in vigore oggi, 18 agosto 2015, la legge europea 2014 (L. 29 luglio 2015 n. 115) e con essa la nuova formulazione degli artt. 38, comma 5, lett. a) e 41, comma 3 del DL 331/93 in tema di trasferimenti di beni tra l’Italia e gli altri Stati ...
FISCO 15 agosto 2015
Il ravvedimento operoso «integra» la voluntary disclosure
I contribuenti, entro il 30 settembre di quest’anno (salvo proroghe dell’ultimo minuto), possono, aderendo alla procedura di voluntary disclosure di cui alla L. n. 186/2014, sanare eventuali violazioni dichiarative commesse sino al 30 settembre 2014...
FISCO 5 agosto 2015
IVA sui beni introdotti in Italia per essere lavorati
La legge europea 2014, approvata in via definitiva dalla Camera venerdì scorso e poi pubblicata in Gazzetta Ufficiale (L. 29 luglio 2015 n. 115), contiene disposizioni attuative degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia alla Ue. In ...
FISCO 10 luglio 2015
Soggetta a IVA la cessione di beni privati
Con sentenza di ieri, 9 luglio 2015, nella causa C-331/14 (Petar Kezic s.p. Trgovina Prizma vs Repubblica Slovena), la Corte di Giustizia Ue si è espressa in tema di riconducibilità alla sfera professionale di un’operazione avente ad oggetto beni d’...
FISCO 8 luglio 2015
Per Expo 2015 non imponibilità IVA vincolata ai «fini istituzionali»
L’Agenzia delle Entrate ha recepito, con la circolare n. 25 di ieri, 7 luglio 2015, molti dei chiarimenti forniti sia nell’ambito del desk Expo 2015 sia mediante interpello, in merito alla corretta applicazione dell’IVA e della sostituzione d’imposta...
FISCO 4 luglio 2015
Niente reverse charge per i beni mobili installati
Le disposizioni in materia di reverse charge, recentemente introdotte, si applicano alle prestazioni di servizi di pulizia, demolizione, installazione di impianti e completamento, purché “relative ad edifici”. La circ. 27 marzo 2015 n. 14 dell’...
FISCO 3 luglio 2015
Nota di variazione «dubbia» per il recesso da lease back
Con sentenza di ieri, relativa alla causa C-209/14, NLB Leasing, la Corte di giustizia Ue ha analizzato alcune questioni attinenti un contratto di sale and lease back, in cui il locatario restituisca il bene oggetto di leasing, a seguito dell’...
FISCO 29 giugno 2015
L’accessorietà limita il reverse charge in edilizia
È principio generale dell’IVA la regola secondo cui, quando un’operazione costituisce elemento accessorio di un’altra operazione (principale), le due operazioni vanno interamente considerate e unitariamente assoggettate al regime IVA dell’operazione ...
FISCO 27 giugno 2015
Rinnovato il modello per le garanzie dei rimborsi IVA
Con il provvedimento n. 87349 ieri l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello di polizza fideiussoria o di fideiussione bancaria per il rimborso dell’IVA di cui all’art. 38-bis del DPR 633/72, che sostituisce il precedente schema approvato con ...