FISCO 22 aprile 2016
Cross border ruling alla prova degli operatori economici
Il progetto pilota del Cross Border Ruling, funzionale ad interpretare le fattispecie transnazionali nel settore dell’IVA, è stato oggetto del convegno organizzato ieri, 21 aprile 2016, tra gli altri da AIDC sezione di Milano. L’incontro ha ...
IL CASO DEL GIORNO 9 aprile 2016
Splafonamento ravvedibile anche nelle liquidazioni periodiche
Per effetto dell’art. 7 comma 4 del DLgs. 471/97, è punito con la sanzione dal 100% al 200% del tributo chi, in mancanza dei presupposti di legge, dichiara all’altro contraente o in dogana di volersi avvalere della facoltà di acquistare beni senza ...
FISCO 9 aprile 2016
Indetraibilità assoluta dell’IVA sui fabbricati accatastati come abitativi
La Cassazione, con la sentenza n. 6883 depositata ieri, ha stabilito il principio secondo cui le disposizioni di cui all’art. 19-bis1, lett. i) del DPR 633/72 precludono, in maniera assoluta, la detrazione dell’IVA assolta sugli acquisti di ...
FISCO 6 aprile 2016
Indetraibile l’IVA sulle commissioni fatturate dalle società di private equity
Con la circolare n. 6 del 30 marzo 2016, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti, tra l’altro, in merito alla deducibilità ai fini delle imposte dirette e alla detraibilità ai fini IVA rispettivamente dei costi e dell’imposta afferente alle c....
FISCO 12 marzo 2016
Ampliamento degli edifici soggetto a reverse charge
In occasione del question time del 10 marzo in Commissione Finanze della Camera, con risposta all’interrogazione n. 5-08065, è stato chiarito che le disposizioni di cui all’art. 17, comma 6, lett. a-ter) del DPR 633/72, che prevedono l’applicazione ...
FISCO 12 febbraio 2016
Illegittima l’aliquota IVA del 10% per i «marina resort»
La Corte Costituzionale, con sentenza n. 21/2016, depositata ieri, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 32 comma 1 del DL 133/2014, nella parte in cui, ai fini dell’applicazione dell’aliquota IVA del 10%, equipara alle “strutture ...
FISCO 4 febbraio 2016
Legittimità dello split payment confermata dalla giurisprudenza
Il TAR del Lazio, con sentenza n. 121 depositata il 7 gennaio 2016, ha ribadito la legittimità della disciplina dello “split payment” di cui all’art. 17-ter del DPR 633/72, introdotta nell’ordinamento dalla legge di stabilità 2015. Il tribunale ...
IL CASO DEL GIORNO 22 gennaio 2016
Soggetto a IVA il contratto di sponsorizzazione
Non è infrequente che enti non commerciali e pubbliche amministrazioni ricorrano al contratto di sponsorizzazione al fine di reperire risorse finanziarie, ottenere risparmi di spesa e migliorare la qualità dei servizi resi ai fini del perseguimento ...
FISCO 21 gennaio 2016
Fuori campo IVA la cessione dei padiglioni di EXPO
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 1 di ieri, ha fornito istruzioni in merito al regime fiscale applicabile alle operazioni connesse allo smantellamento dei padiglioni espositivi realizzati dai Partecipanti Ufficiali e non Ufficiali a EXPO ...
FISCO 4 gennaio 2016
Vendite a distanza sempre soggette ad IVA nello Stato membro dell’acquirente
La Commissione Ue ha reso disponibile sul proprio sito uno studio (Working Paper n. 855 del 5 maggio 2015) sul luogo di effettuazione delle operazioni comunemente denominate “vendite a distanza”. Sono tali le cessioni – che oggi avvengono ...