ACCEDI
Mercoledì, 10 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Per le compagnie aeree IVA dovuta anche sui biglietti emessi non utilizzati

Secondo la Corte Ue la prestazione resa si sostanzia nel riservare il posto al passeggero

/ Simonetta LA GRUTTA

Giovedì, 24 dicembre 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Corte di Giustizia Ue, con sentenza di ieri, 23 dicembre 2015, cause riunite C-250/14 e C-289/14 Air France – KLM e Hop!-Brit Air SAS, ha negato alle compagnie aeree la possibilità di recuperare l’IVA sui cosiddetti “no show”, ossia sui biglietti emessi che non sono stati utilizzati dai “passeggeri”.

La controversia di cui alla causa C-250/14 sorge da un accertamento contabile in occasione del quale è stato contestato a una compagnia aerea l’omesso versamento all’Erario dell’IVA percepita sul prezzo di vendita dei biglietti emessi e non goduti dall’acquirente, perché questi era in possesso di un documento di viaggio non modificabile e non si è presentato all’imbarco nel giorno e all’ora convenuti oppure perché era in possesso ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU