FISCO 4 settembre 2015
Consulenza continuativa soggetta ad IVA anche se non resa
Con una sentenza di ieri, 3 settembre 2015, relativa alla causa C-463/14 (Asparuhovo Lake Investment Company OOD), la Corte di Giustizia Ue si è nuovamente pronunciata in merito alla riconducibilità, nell’alveo delle prestazioni di servizi imponibili...
FISCO 29 agosto 2015
E-commerce con regole ordinarie anche per i forfetari
Con la risoluzione n. 75 di ieri, 28 agosto 2015, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta in merito al rapporto esistente tra regimi agevolati (o forfetari) e regime speciale del Mini One Stop Shop (c.d. MOSS), statuendo la prevalenza di quest’ultimo ...
IL CASO DEL GIORNO 28 agosto 2015
Anche con nomina del rappresentante fiscale tardiva credito IVA rimborsabile
Non è infrequente che operatori economici esteri provvedano tardivamente ad espletare le pratiche per registrarsi ai fini IVA in Italia mediante la procedura di identificazione diretta di cui all’art. 35-ter del DPR 633/72 (se il soggetto è ...
FISCO 27 agosto 2015
Il cessionario può ripetere dall’Erario l’IVA illegittimamente pagata in rivalsa
Con sentenza n. 17169 depositata ieri, la Cassazione torna ad occuparsi della rimborsabilità dell’IVA indebitamente applicata. La pronuncia, non particolarmente innovativa, è l’occasione per ricordare le posizioni assunte da detta Corte sulla ...
FISCO 24 agosto 2015
Procedono i rimborsi IVA da split payment
L’agenzia delle Entrate, anche nel mese di agosto, sta dando corso con una certa celerità alla fase istruttoria delle richieste di rimborso IVA presentate, ai sensi dell’art. 30, comma 1, lett. a) del DPR 633/72 dai soggetti passivi d’imposta che ...
FISCO 22 agosto 2015
Rimborsabile l’IVA pagata a seguito di fattura inesistente
In base a principi da tempo consolidatisi in giurisprudenza, è possibile affermare che, in tema di fatturazione per operazioni inesistenti, il cedente/prestatore, ai sensi dell’art. 21 comma 7 del DPR 633/72 e in ragione del principio di “cartolarità...
FISCO 18 agosto 2015
Necessaria l’identificazione IVA per l’introduzione di beni da lavorare
Entra in vigore oggi, 18 agosto 2015, la legge europea 2014 (L. 29 luglio 2015 n. 115) e con essa la nuova formulazione degli artt. 38, comma 5, lett. a) e 41, comma 3 del DL 331/93 in tema di trasferimenti di beni tra l’Italia e gli altri Stati ...
FISCO 15 agosto 2015
Il ravvedimento operoso «integra» la voluntary disclosure
I contribuenti, entro il 30 settembre di quest’anno (salvo proroghe dell’ultimo minuto), possono, aderendo alla procedura di voluntary disclosure di cui alla L. n. 186/2014, sanare eventuali violazioni dichiarative commesse sino al 30 settembre 2014...
FISCO 5 agosto 2015
IVA sui beni introdotti in Italia per essere lavorati
La legge europea 2014, approvata in via definitiva dalla Camera venerdì scorso e poi pubblicata in Gazzetta Ufficiale (L. 29 luglio 2015 n. 115), contiene disposizioni attuative degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia alla Ue. In ...
FISCO 10 luglio 2015
Soggetta a IVA la cessione di beni privati
Con sentenza di ieri, 9 luglio 2015, nella causa C-331/14 (Petar Kezic s.p. Trgovina Prizma vs Repubblica Slovena), la Corte di Giustizia Ue si è espressa in tema di riconducibilità alla sfera professionale di un’operazione avente ad oggetto beni d’...