ACCEDI
Martedì, 6 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

IVA rimborsabile anche senza garanzia

/ Simonetta LA GRUTTA

Venerdì, 27 novembre 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il DLgs n. 175/2014 ha rimodulato le disposizioni dell’art. 38-bis del DPR 633/72, in materia di rimborso del credito IVA, e ha statuito che la procedura ordinaria per l’esecuzione delle somme di cui si chiede la restituzione, se di importo superiore a 15.000 euro, non preveda più la prestazione di una garanzia a favore dell’Amministrazione finanziaria.
A riprova della bontà del credito chiesto a rimborso, è adesso sufficiente che la dichiarazione annuale IVA (in caso di rimborsi annuali) o l’istanza (in caso di rimborsi trimestrali) dalle quali emerge l’eccedenza detraibile di cui si chiede la restituzione rechino il visto di conformità o la cosiddetta sottoscrizione alternativa.

Permangono tuttavia dei casi, elencati al comma 4 della disposizione in commento, nei ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU