FISCO 6 gennaio 2015
Le nuove regole sull’e-commerce al vaglio della Camera
L’analisi dello schema di decreto legislativo per il recepimento nell’ordinamento interno delle nuove norme sul luogo di effettuazione delle prestazioni di servizi di telecomunicazione, teleradiodiffusione e di quelle rese tramite mezzi elettronici (...
FISCO 31 dicembre 2014
Favor rei per le sanzioni sul VIES
Ieri l’Agenzia delle Entrate, con circolare n. 31, ha fornito i primi chiarimenti in merito alle novità introdotte dal DLgs. 175/2014 (decreto semplificazioni fiscali), tra le quali quelle relative all’IVA e agli adempimenti connessi. Tra i diversi...
FISCO 30 dicembre 2014
Dal 1° gennaio al via le nuove disposizioni sull’e-commerce
Nonostante entro fine anno non possa essere completato l’iter di recepimento nell’ordinamento interno, dal 1° gennaio 2015 entrano in vigore anche in Italia le disposizioni dell’art. 58 della Direttiva 2006/112 che, in estrema sintesi, fissano nello ...
FISCO 23 dicembre 2014
Semplificazioni fiscali nel modello IVA 2015
Nella giornata di ieri, 22 dicembre 2014, l’Agenzia delle Entrate ha reso disponibili le bozze del modello IVA 2015 e del modello IVA Base 2015, per l’anno di imposta 2014, e le relative istruzioni, accompagnate da un comunicato stampa. Le bozze ...
FISCO 19 dicembre 2014
Neutralità dell’IVA negata a chi partecipa ad una frode
Con la sentenza di ieri, 18 dicembre 2014, relativa alle cause riunite C-131/13, C-163/13 e C-164/13, la Corte di Giustizia dell’Unione europea si è pronunciata in tema di spettanza dei diritti di detrazione, esenzione (si legga non imponibilità) o ...
IL CASO DEL GIORNO 17 dicembre 2014
Per l’invio di beni in lavorazione in altro Stato Ue si disapplica la norma interna
Nei primi mesi di quest’anno, la Corte di Giustizia ha sancito, con una sentenza chiara e netta, relativa alle cause riunite C-606/12 e C-607/12 (Dresser-Rand SA vs Agenzia delle Entrate), l’illegittimità delle previsioni degli artt. 38, comma 5, ...
FISCO 16 dicembre 2014
Accesso nel VIES senza attendere 30 giorni
In attuazione dell’art. 22 del decreto sulle semplificazioni fiscali (DLgs. 175/2014), con il provvedimento n. 159941 di ieri, 15 dicembre 2014, il direttore dell’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità di inclusione immediata dei soggetti ...
FISCO 22 novembre 2014
Reverse charge esteso alle cessioni nei confronti della grande distribuzione
La legge di stabilità 2015 “apre” all’estensione del meccanismo dell’inversione contabile alle cessioni effettuate nei confronti della grande distribuzione, ossia ipermercati, supermercati e discount alimentari. Nel nuovo anno questi operatori ...
FISCO 15 novembre 2014
Esportazione del bene dopo i novanta giorni senza sanzioni
Ai sensi dell’art. 8 comma 1 lett. b) del DPR 633/72, sono considerate non imponibili le cessioni di beni con trasporto o spedizione al di fuori del territorio dell’Unione europea, a cura o a nome del cessionario non residente, effettuate entro ...
FISCO 12 novembre 2014
In primavera i nuovi criteri di tassazione per le cessioni intra-Ue di beni
La Commissione europea è alle battute finali nella scelta del regime definitivo di tassazione delle operazioni intracomunitarie di beni. Il 30 ottobre scorso, il Commissario Ue alla Fiscalità Algirdas Šemeta ha illustrato il documento pubblicato in ...