FISCO 13 marzo 2015
Negata la possibilità dell’alternatività tra fatturazione elettronica e split payment
Durante la seduta di ieri, 12 marzo 2015, della Commissione Finanze e tesoro del Senato, il Viceministro Luigi Casero ha risposto all’interrogazione n. 3-01735 presentata da Gianluca Rossi e Stefano Vaccari in materia di split payment e reverse ...
FISCO 11 marzo 2015
Confindustria denuncia all’UE il reverse charge sulla grande distribuzione
Il 9 marzo, Confindustria ha indirizzato alla Commissione europea una Denuncia, diffusa ieri, “riguardante inadempimenti del diritto comunitario”, in relazione alle disposizioni che potrebbero rendere efficace l’applicazione del meccanismo del ...
FISCO 11 febbraio 2015
E-commerce, conclusa l’analisi delle Commissioni parlamentari
Nella seduta di ieri la Commissione Finanze e tesoro del Senato ha concluso l’esame dello schema di decreto legislativo (atto del Governo n. 129) per il recepimento delle nuove norme sul luogo di effettuazione delle prestazioni di servizi di ...
FISCO 10 febbraio 2015
Split payment sotto la lente dell’Agenzia
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 1 pubblicata ieri, 9 febbraio 2015, ha fornito i primi chiarimenti ufficiali sull’ambito applicativo del regime di “scissione dei pagamenti”, introdotto con la legge di stabilità 2015. Come ricordato ...
FISCO 9 febbraio 2015
Per la Commissione Finanze all’e-commerce servono semplificazioni
Le Commissioni parlamentari hanno quasi completato l’analisi dello schema di decreto legislativo per il recepimento delle nuove norme sul luogo di effettuazione delle prestazioni di servizi di telecomunicazione, teleradiodiffusione e di quelle rese ...
IL CASO DEL GIORNO 6 febbraio 2015
Splafonamento ravvedibile con autofattura
Qualora, in sede di verifica delle operazioni poste in essere nel 2014, l’esportatore abituale si accorga di essersi avvalso della facoltà di acquistare beni e/o servizi senza IVA oltre il limite consentito (c.d. “splafonamento”), opera la sanzione ...
FISCO 31 gennaio 2015
Split payment, per i fornitori fattura con l’annotazione «scissione dei pagamenti»
In attesa della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, il MEF ha reso disponibile ieri, sul proprio sito internet, il testo del decreto del 23 gennaio 2015 che fissa le modalità e i termini per il versamento dell’IVA da parte delle Pubbliche ...
FISCO 27 gennaio 2015
Certificati verdi e bianchi soggetti a reverse charge
In occasione del Videoforum 2015 del 22 gennaio scorso, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni primi chiarimenti sull’applicazione delle previsioni di cui all’art. 17 comma 6 lettere d-bis) e d-ter) DPR 633/72, introdotte dalla legge di stabilità ...
FISCO 19 gennaio 2015
Split payment ad efficacia limitata
La legge di stabilità 2015, introducendo il nuovo art. 17-ter del DPR 633/72, ha previsto un nuovo meccanismo di assolvimento dell’IVA per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate nei confronti dello Stato e di altri enti pubblici (...
FISCO 13 gennaio 2015
Fatturazioni e registrazioni alla prova del «nuovo» ravvedimento
Le violazioni connesse alla fatturazione e registrazione delle operazioni possono essere oggetto di ravvedimento operoso, così come la successiva (ed eventuale) presentazione della dichiarazione IVA infedele. Lo stesso dicasi per la violazione di ...