ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Simonetta LA GRUTTA

Dottore Commercialista

AMBITI DI RICERCA /
IVA

FISCO 24 ottobre 2014

Verso l’abrogazione della comunicazione annuale dati IVA

L’art. 44, comma 18 del Ddl. di stabilità riduce gli obblighi dichiarativi annuali ai fini IVA. Il testo prevede l’abrogazione dell’obbligo di presentare la comunicazione annuale dati IVA e anticipa al mese di febbraio di ciascun anno la ...

FISCO 22 ottobre 2014

Dal 2016 previsto un nuovo aumento dell’IVA

Il disegno di legge di stabilità per il 2015 prevede un succedersi di incrementi delle aliquote IVA, a partire dal 1° gennaio 2016 e per i due anni successivi, che dovrebbe portare, al 1° gennaio 2018: - l’aliquota ordinaria dall’odierno 22% al 25,5...

FISCO 17 ottobre 2014

Sulla stabile organizzazione IVA dubbi ancora aperti

Un servizio generico fornito da un soggetto passivo residente in uno Stato Ue deve ritenersi reso alla stabile organizzazione di un soggetto passivo residente in un altro Stato Ue se la stabile organizzazione è caratterizzata da un sufficiente grado ...

FISCO 16 ottobre 2014

Reverse charge «esteso» al settore energetico

Il Ddl. di stabilità prevede l’introduzione di significative ed innovative modifiche all’art. 17 del DPR 633/72, volte da una parte ad estendere l’applicazione del meccanismo dell’inversione contabile ad altre tipologie di operazione tipiche del ...

FISCO 15 ottobre 2014

Consulenza in materia di investimenti esente da IVA

Rispondendo alla richiesta di consulenza giuridica n. 954-50/2013, l’Agenzia delle Entrate ha confermato, come già sostenuto con risoluzione del 4 agosto 2008 n. 343, che i servizi di consulenza in materia di investimenti, connessa ad una operazione ...

FISCO 3 ottobre 2014

Cessioni intracomunitarie non imponibili anche con lavorazione all’estero

La Corte di Giustizia dell’Unione europea, con la sentenza 2 ottobre 2014, relativa alla causa C-446/13, ha affrontato il caso di una cessione, da parte di una società italiana a una francese, di beni sui quali il cedente ha fatto realizzare lavori ...

FISCO 29 settembre 2014

Opzionale il regime del gruppo ai fini IVA

Continua il dibattito sulle conseguenze della sentenza della Corte di Giustizia Ue sul “caso Skandia”, causa C-7/13 del 17 settembre 2014 (si veda “La casa madre della stabile non può aderire al gruppo IVA” del 18 settembre 2014). La sentenza ha ...

IL CASO DEL GIORNO 26 settembre 2014

Stesso regime IVA di un contratto di affitto in tutte le sue fasi

Il perdurare della crisi economica comporta la cessazione anzitempo delle attività d’impresa più spesso di quanto non preveda il normale fluire del mercato. Tra le conseguenze di queste cessazioni vi è anche la risoluzione anticipata del contratto di...

TORNA SU