ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Il cessionario può ripetere dall’Erario l’IVA illegittimamente pagata in rivalsa

Tale legittimazione è ammessa se il cessionario gode del diritto alla detrazione

/ Simonetta LA GRUTTA

Giovedì, 27 agosto 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con sentenza n. 17169 depositata ieri, la Cassazione torna ad occuparsi della rimborsabilità dell’IVA indebitamente applicata.
La pronuncia, non particolarmente innovativa, è l’occasione per ricordare le posizioni assunte da detta Corte sulla questione e rilevare come, nell’analizzare la fattispecie, i supremi giudici propongano, seppure non per la prima volta, una visione non “statica” dell’orientamento consolidato.

Si ricorda che il compimento di una operazione imponibile dà luogo a tre rapporti:
- il primo, tra Amministrazione finanziaria e cedente o prestatore, relativamente al pagamento dell’imposta;
- il secondo, tra cedente o prestatore e cessionario o committente, in ordine alla rivalsa dell’IVA;
- il terzo, tra cessionario o committente e ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU