Il cessionario può ripetere dall’Erario l’IVA illegittimamente pagata in rivalsa
Tale legittimazione è ammessa se il cessionario gode del diritto alla detrazione
Con sentenza n. 17169 depositata ieri, la Cassazione torna ad occuparsi della rimborsabilità dell’IVA indebitamente applicata.
La pronuncia, non particolarmente innovativa, è l’occasione per ricordare le posizioni assunte da detta Corte sulla questione e rilevare come, nell’analizzare la fattispecie, i supremi giudici propongano, seppure non per la prima volta, una visione non “statica” dell’orientamento consolidato.
Si ricorda che il compimento di una operazione imponibile dà luogo a tre rapporti:
- il primo, tra Amministrazione finanziaria e cedente o prestatore, relativamente al pagamento dell’imposta;
- il secondo, tra cedente o prestatore e cessionario o committente, in ordine alla rivalsa dell’IVA;
- il terzo, tra cessionario o committente e ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41