ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Simone SUMA

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette

FISCO 17 aprile 2018

Al via le dichiarazioni precompilate 2018

Da ieri, circa 30 milioni di contribuenti, o soggetti delegati, possono consultare on line la propria dichiarazione precompilata (modelli 730/2018 e REDDITI PF 2018). Questo è quanto annunciato dall’Agenzia delle Entrate, con un comunicato stampa ...

IL CASO DEL GIORNO 11 aprile 2018

Credito per ricerca e sviluppo con possibili effetti sul riporto delle perdite

L’art. 3 del DL 145/2013 (conv. L. 9/2014) e il DM 27 maggio 2015 prevedono il riconoscimento di un credito d’imposta per le imprese che realizzano, a determinate condizioni, investimenti in attività di ricerca e sviluppo. L’iscrizione in ...

FISCO 10 aprile 2018

La rettifica delle spese sanitarie e veterinarie entra nei 730 precompilati

In vista della prossima campagna dichiarativa, l’Agenzia delle Entrate ha formalizzato i due schemi di provvedimento che, nei giorni scorsi, avevano ricevuto il parere favorevole del Garante della privacy. In particolare, nella giornata di ieri, sono...

FISCO 13 marzo 2018

L’intermediario che riceve i 730-4 comunica via PEC l’incarico cessato

Negli ultimi anni la fase finale dell’assistenza fiscale relativa ai modelli 730 ha subito rilevanti implementazioni per effetto dell’introduzione della dichiarazione 730 senza sostituto d’imposta, della dichiarazione precompilata, nonché dei ...

FISCO 13 marzo 2018

Anche con 730-4 non disponibile 730 precompilato presentato regolarmente

Con la circolare n. 4, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha esaminato le rilevanti implementazioni che ha subito la fase finale dell’assistenza fiscale relativa ai modelli 730 prestata da CAF, professionisti e dai sostituti d’imposta, ...

FISCO 10 marzo 2018

Invio delle dichiarazioni anche dalle STP di commercialisti e consulenti del lavoro

Con il provvedimento n. 53616, pubblicato ieri, l’Agenzia delle Entrate ha individuato nuovi soggetti che possono essere incaricati per la presentazione telematica delle dichiarazioni, di cui all’art. 3 del DPR 322/98 (modelli REDDITI, modelli IRAP, ...

IL CASO DEL GIORNO 7 marzo 2018

Plusvalenza dubbia sulla vendita di aree agricole a limitata edificabilità

I soggetti non imprenditori possono conseguire plusvalenze immobiliari ex art. 67 comma 1 lett. b) del TUIR dalla cessione onerosa di terreni non edificabili acquistati da non più di cinque anni (salvo non siano stati acquisiti per successione). ...

IL CASO DEL GIORNO 28 febbraio 2018

Fusioni con disciplina antielusiva specifica per le perdite

In sede di fusione, le limitazioni al riporto delle perdite fiscali (nonché delle eccedenze degli interessi passivi indeducibili e di quelle ACE), previste dall’art. 172 comma 7 del TUIR, devono essere coordinate con la disciplina “generale” di cui ...

FISCO 3 febbraio 2018

La fusione volta solo alla quotazione della consolidante non fa venir meno il regime

La fusione per incorporazione di una società consolidante in una società esterna alla fiscal unit non interrompe la tassazione di gruppo laddove tale operazione rappresenti la conclusione di un processo di integrazione societaria finalizzata alla ...

FISCO 24 gennaio 2018

Invio dei modelli REDDITI 2018 al prossimo 31 ottobre per tutti

I modelli REDDITI 2018 e IRAP 2018, relativi al periodo d’imposta 2017, dovranno essere presentati, in via telematica, entro il 31 ottobre 2018, rispetto alla scadenza ordinaria del 30 settembre, da parte di tutti i contribuenti, e, quindi, non solo ...

< 1 2 3 ... 9 >

TORNA SU