Plusvalenza dubbia sulla vendita di aree agricole a limitata edificabilità
Tali aree, secondo il Notariato, non dovrebbero rientrare tra quelle edificabili, la cui cessione può produrre plusvalenze sempre imponibili
I soggetti non imprenditori possono conseguire plusvalenze immobiliari ex art. 67 comma 1 lett. b) del TUIR dalla cessione onerosa di terreni non edificabili acquistati da non più di cinque anni (salvo non siano stati acquisiti per successione).
La vendita di terreni suscettibili di utilizzazione edificatoria secondo gli strumenti urbanistici vigenti al momento della cessione, invece, può generare plusvalenze tassabili in ogni caso, cioè a prescindere dal titolo di acquisto e dalla durata del possesso dell’area edificabile. Per tali si intendono quelle utilizzabili a scopo edificatorio in base allo strumento urbanistico generale adottato dal Comune, indipendentemente dall’approvazione della Regione e dall’adozione di strumenti attuativi del medesimo (art. 36 comma 2 del DL
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41