ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Simone SUMA

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette

FISCO 5 dicembre 2016

Per le spese trasmesse al Sistema TS non tutti esclusi dallo spesometro

Il DL 193/2016 – convertito dalla L. 1° dicembre 2016 n. 225 – ha previsto l’abolizione del c.d. “spesometro” annuale e l’introduzione di un nuovo obbligo di comunicazione trimestrale delle operazioni rilevanti ai fini IVA. Tale modifica ha ...

FISCO 1 dicembre 2016

Il regime IRI deroga la tassazione per trasparenza

Il disegno di legge di bilancio 2017 conferma l’introduzione della nuova imposta sul reddito d’impresa (c.d. IRI) che entrerà in vigore dall’1° gennaio 2017, costituendo un nuovo regime fiscale che riguarderà i soggetti imprenditori. Una disciplina...

FISCO 28 ottobre 2016

Imprese «minori» con tassazione per cassa dal 2017

La bozza del disegno di legge di bilancio 2017 conferma le anticipazioni circa l’abbandono del principio di competenza per la determinazione del reddito delle imprese che applicano il regime contabile semplificato (c.d. “minori”), in favore dell’...

IL CASO DEL GIORNO 10 ottobre 2016

Contitolarità estesa al reddito per le partecipazioni in comunione legale

A tutela degli interessi famigliari, il legislatore ha previsto che, salvo diversa convenzione, i rapporti patrimoniali tra i coniugi siano regolati dalla comunione dei beni ex art. 177 c.c. (c.d. comunione legale). Tale disposizione prevede l’...

FISCO 20 settembre 2016

La «formalità» della liquidazione varia i termini per UNICO

A differenza delle società di capitali, le società di persone non sono obbligate a osservare una formale procedura di liquidazione al fine di cessare l’attività d’impresa. In alternativa alla procedura di liquidazione legale ex artt. 2275-2283 c.c., ...

FISCO 25 luglio 2016

Interessi passivi inerenti per le LBO immobiliari

La circolare Assonime n. 17/2016 commenta quanto chiarito dall’Amministrazione finanziaria, in merito al regime fiscale delle operazioni di acquisizione con indebitamento (c.d. leveraged buy out, LBO) per le società immobiliari (circ. Agenzia delle ...

FISCO 16 giugno 2016

Rimborsabili le sanzioni versate per le irregolarità del «vecchio» modulo RW

La sentenza C.T. Prov. Milano n. 105/2016 dell’8 gennaio 2016 ha accolto l’istanza di rimborso per una sanzione versata dal contribuente, in sede di ravvedimento, relativa all’omessa compilazione della sezione III del modulo RW, abrogata a seguito ...

< 1 ... 7 8 9

TORNA SU