ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Rimborsabili le sanzioni versate per le irregolarità del «vecchio» modulo RW

Per parte della giurisprudenza, il favor rei vale anche nelle liti da rimborso

/ Salvatore SANNA e Simone SUMA

Giovedì, 16 giugno 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

La sentenza C.T. Prov. Milano n. 105/2016 dell’8 gennaio 2016 ha accolto l’istanza di rimborso per una sanzione versata dal contribuente, in sede di ravvedimento, relativa all’omessa compilazione della sezione III del modulo RW, abrogata a seguito dell’entrata in vigore della c.d. legge europea 2013 (L. 6 agosto 2013 n. 97).

Nel caso di specie, un contribuente aveva omesso l’indicazione di un trasferimento estero su un conto corrente cointestato nella sezione III del modulo RW della dichiarazione dei redditi (UNICO 2011).
Lo stesso aveva, quindi, sanato tale violazione presentando una dichiarazione integrativa e versando la sanzione in misura proporzionale (ex art. 5 del DL 167/1990), ridotta ad un ottavo applicando l’istituto del ravvedimento operoso all’epoca ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU