FISCO 1 luglio 2017
Da posticipare i termini per acconti e dichiarazioni
Il posticipo del versamento dei primi acconti 2017 delle imposte dirette entro il prossimo 31 luglio, senza la maggiorazione dello 0,4%, e una riorganizzazione delle scadenze fiscali per la seconda parte del 2017. Sono queste le richieste contenute ...
FISCO 28 giugno 2017
Per gli F24 di fine giugno partite IVA solo con i canali dell’Agenzia
I contribuenti chiamati a versare i saldi delle imposte e dei contributi per il periodo d’imposta 2016 e i primi acconti relativi al periodo d’imposta 2017, entro il prossimo 30 giugno, devono prestare attenzione alle modalità di presentazione dei ...
FISCO 21 giugno 2017
Costituiscono reddito i rimborsi spese forfetari dei cellulari «promiscui»
Il rimborso del 50% dei costi sostenuti dal dipendente per l’utilizzo promiscuo del proprio telefono cellulare costituisce reddito di lavoro dipendente ai sensi dell’art. 51 comma 1 del TUIR, con il conseguente obbligo per la società erogante, quale ...
FISCO 20 giugno 2017
Erogazioni a istituzioni religiose deducibili anche con ricevute dagli enti
Con la risoluzione n. 72, diramata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in merito alle modalità di pagamento e alla corrispondente documentazione probatoria delle erogazioni liberali a favore di istituzioni religiose ai fini ...
FISCO 16 giugno 2017
Vincoli più severi alle compensazioni dei crediti fiscali
Nella seduta di ieri, il Senato ha approvato definitivamente il Ddl. di conversione del DL 24 aprile 2017 n. 50, sul quale il Governo aveva posto la questione di fiducia, attribuendo, quindi, piena operatività ai più severi vincoli in materia di ...
FISCO 10 giugno 2017
Pronti gli elementi di incoerenza per i rimborsi dei modelli 730
Mediante il provvedimento n. 108815, pubblicato ieri, l’Agenzia delle Entrate ha approvato i criteri per individuare gli elementi di incoerenza da utilizzare per effettuare i controlli preventivi dei modelli 730/2017 che determinano un rimborso in ...
FISCO 10 giugno 2017
Compensazioni orizzontali senza home banking
Sono disponibili i codici tributo relativi ai crediti fiscali che, se utilizzati in compensazione orizzontale ex art. 17 del DLgs. 241/97, obbligano i soggetti titolari di partita IVA a presentare il modello F24 esclusivamente attraverso i servizi ...
FISCO 2 giugno 2017
Limitata la compensazione dei crediti IVA trimestrali
Gli emendamenti al Ddl. di conversione del DL n. 50/2017, confluiti nel testo che ieri – con 218 voti favorevoli, 127 contrari e 5 astenuti – è stato approvato dalla Camera e ora verrà esaminato dal Senato, hanno esteso le misure di contrasto alle ...
FISCO 31 maggio 2017
Utili esteri tassati nel quadro RM al netto delle imposte estere
Per i dividendi esteri “non qualificati” percepiti direttamente dalle persone fisiche, senza l’intervento di una banca residente per la relativa riscossione, si ripropone anche quest’anno il problema della corretta tassazione nella dichiarazione (si ...
FISCO 19 maggio 2017
Sulle nuove compensazioni Agenzia delle Entrate in ritardo
L’esclusione dall’obbligo di presentazione mediante i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate dei modelli F24 che espongono crediti relativi al c.d. bonus Renzi e crediti rimborsati ai dipendenti per la liquidazione del modello 730 è certamente...