IL CASO DEL GIORNO 22 agosto 2017
Continuità fiscale delle revisioni di prezzo per la cessione di partecipazioni
Il corrispettivo percepito dalla cessione di partecipazioni sociali può variare in momenti successivi alla vendita per effetto di clausole nel contratto di compravendita. In particolare, tali clausole possono essere di natura retrospettiva o ...
FISCO 18 agosto 2017
Ultimi giorni per i versamenti dei professionisti e degli imprenditori
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 191 di ieri il DPCM 3 agosto 2017 contenente il differimento, per l’anno 2017, dei termini di effettuazione dei versamenti risultanti dalle dichiarazioni fiscali. Dunque, entro il prossimo lunedì, 21 ...
FISCO 12 agosto 2017
Ufficiale la proroga per i versamenti dei professionisti al 21 agosto
Confermata anche per i professionisti la possibilità di effettuare i versamenti entro il prossimo 21 agosto con la maggiorazione dello 0,4%, senza incorrere in sanzioni. Il DPCM 3 agosto 2017, il cui testo è stato reso disponibile ieri sul sito ...
CONTABILITÀ 2 agosto 2017
Le collaborazioni organizzate rilevano per il bilancio abbreviato
Nel numero dei dipendenti occupati rilevante al fine di redigere il bilancio abbreviato sono compresi anche i rapporti di collaborazione organizzata dal committente, disciplinati dal DLgs. n. 81/2015 attuativo del c.d. Jobs Act. Questo è quanto ...
FISCO 29 luglio 2017
Proroga al 31 ottobre per modelli 770, REDDITI e IRAP
Proroga al prossimo 31 ottobre dei termini di presentazione dei modelli 770, delle dichiarazioni in materia di imposta sui redditi e delle dichiarazioni IRAP. Lo ha stabilito il DPCM 26 luglio 2017, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 175 di ieri...
FISCO 21 luglio 2017
La mancata richiesta del certificato non lede il cessionario di azienda
Il cessionario risponde delle somme dovute per le violazioni di natura tributaria commesse dal cedente nell’anno in cui è avvenuto il trasferimento del ramo di azienda o dell’azienda, e nei due precedenti, nonché per quelle oggetto di contestazione ...
FISCO 21 luglio 2017
Con l’invio delle CU niente modello 770 per le Amministrazioni dello Stato
Le Amministrazioni dello Stato che hanno inviato le Certificazioni Uniche, relative ai redditi di lavoro dipendente e di lavoro autonomo, e che non hanno effettuato versamenti tramite il modello F24 o F24EP, non devono inviare il modello 770/2017 con...
IL CASO DEL GIORNO 19 luglio 2017
Piena deducibilità dei risarcimenti da clausole di garanzia
Nell’ambito della compravendita di partecipazioni societarie, è diffuso l’utilizzo di clausole contrattuali che, in linea di principio, possono essere ricondotte alle seguenti tipologie:
- di dichiarazione e garanzia, volte a mantenere indenne il ...
FISCO 12 luglio 2017
Erogazioni per la cultura detraibili solo con il preventivo di spesa «vistato»
Con la risoluzione n. 89, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in merito agli adempimenti amministrativi da osservare per poter accedere ai benefici fiscali connessi alle erogazioni liberali in denaro a favore di ...
FISCO 7 luglio 2017
Cessione di azioni proprie con rilevanza ai fini ACE
Nella circ. n. 14/2017, Assonime ha affrontato la disciplina delle azioni proprie, analizzando gli effetti delle novità contabili introdotte dal DLgs. 139/2015, che, in base al principio di derivazione rafforzata, rilevano anche sul piano fiscale...