ACCEDI
Giovedì, 1 maggio 2025

FISCO

Con l’invio delle CU niente modello 770 per le Amministrazioni dello Stato

Occorre però che non siano stati effettuati versamenti tramite il modello F24 o F24EP

/ Massimo NEGRO e Simone SUMA

Venerdì, 21 luglio 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le Amministrazioni dello Stato che hanno inviato le Certificazioni Uniche, relative ai redditi di lavoro dipendente e di lavoro autonomo, e che non hanno effettuato versamenti tramite il modello F24 o F24EP, non devono inviare il modello 770/2017 con il solo frontespizio, in quanto l’adempimento dichiarativo, previsto per i sostituti d’imposta, è stato esaurito con l’invio delle Certificazioni Uniche.
Questo è quanto chiarito dall’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 95 pubblicata ieri.

In tema di dichiarazione dei sostituti d’imposta e degli intermediari, si ricorda che il modello 770/2017, relativo al periodo d’imposta 2016, è stato fortemente semplificato alla luce del comma 6-quinquies dell’art. 4 del DPR 322/98, introdotto dalla L. 208/2015 ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU