ACCEDI
Domenica, 18 maggio 2025

IL CASO DEL GIORNO

Piena deducibilità dei risarcimenti da clausole di garanzia

/ Salvatore SANNA e Simone SUMA

Mercoledì, 19 luglio 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nell’ambito della compravendita di partecipazioni societarie, è diffuso l’utilizzo di clausole contrattuali che, in linea di principio, possono essere ricondotte alle seguenti tipologie:
- di dichiarazione e garanzia, volte a mantenere indenne il cessionario a fronte di danni, perdite o passività relativi alla società acquistata derivanti da eventi anteriori alla cessione;
- di aggiustamento (o integrazione) del prezzo, che prevedono una rettifica del corrispettivo di vendita in funzione di indicatori economico-patrimoniali conseguiti dalla società acquisita. 
Nonostante tali pattuizioni rispondano a una funzione analoga, ossia quella di riequilibrare i rapporti economici tra le parti contraenti, è dubbia la natura giuridica da attribuire alle medesime, con un conseguente effetto in

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU