FISCO 23 gennaio 2018
Tempo fino al 31 gennaio per l’invio delle spese sanitarie al Sistema TS
I dati relativi alle spese sanitarie, sostenute da parte delle persone fisiche nell’anno 2017, devono essere trasmessi, salvo proroghe, entro il 31 gennaio 2018 al Sistema tessera sanitaria (c.d. Sistema TS), in modo da renderli disponibili, come ...
FISCO 17 gennaio 2018
La dispensa da obblighi di fatturazione e registrazione esclude l’invio al Sistema TS
Non occorre trasmettere al Sistema tessera sanitaria, entro il prossimo 31 gennaio, i dati relativi alle prestazioni per le quali è possibile beneficiare della dispensa dagli obblighi di fatturazione e di registrazione ex art. 36-bis del DPR 633/72, ...
FISCO 16 gennaio 2018
Modelli 730/2018 da presentare entro il 23 luglio
Ieri, 15 gennaio 2018, l’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile, sul proprio sito, la versione definitiva, tra gli altri, del modello 730/2018 e delle relative istruzioni di compilazione (provv. n. 10793/2018). Come già anticipato in sede di ...
FISCO 5 gennaio 2018
Regime IRI nel 2018 da indicare nel modello REDDITI 2019
La L. 27 dicembre 2017 n. 205 (legge di bilancio 2018) è intervenuta in merito alla decorrenza del regime dell’imposta sul reddito d’impresa (c.d. IRI), prevedendo il differimento, al 1° gennaio 2018, delle disposizioni di cui all’art. 55-bis del ...
FISCO 4 gennaio 2018
Per i capital gain rileva il valore delle azioni ricevute dal dipendente
La legge di bilancio 2018 (L. 27 dicembre 2017 n. 205) apporta alcune modifiche in merito alla determinazione dei c.d. capital gain che possono emergere dalla cessione delle azioni ricevute dai dipendenti in sostituzione delle retribuzioni premiali...
FISCO 23 dicembre 2017
Disponibili le bozze dei modelli 730/2018
Ieri, sul sito dell’Agenzia delle Entrate sono state pubblicate le bozze del modello 730/2018 e delle relative istruzioni alla compilazione. Tra le novità in materia di redditi dei fabbricati, il quadro B è stato adattato per recepire i dati ...
IL CASO DEL GIORNO 22 dicembre 2017
Continuità per le plusvalenze rateizzate nella fusione tra società
Ai fini delle imposte sui redditi, le fusioni tra società commerciali costituiscono operazioni fiscalmente neutrali. Secondo l’art. 172 comma 1 del TUIR, infatti, l’operazione non costituisce realizzo né distribuzione delle plusvalenze e minusvalenze...
IL CASO DEL GIORNO 18 dicembre 2017
Requisito del controllo ampio per il conferimento di partecipazioni
L’art. 177 comma 2 del TUIR disciplina il regime fiscale delle plusvalenze realizzate a seguito dello “scambio” di partecipazioni mediante conferimento. Applicando questa disposizione, le azioni o quote ricevute a seguito di conferimenti in società...
IL CASO DEL GIORNO 5 dicembre 2017
Il diritto a riscuotere le riserve distribuite spetta al nudo proprietario
Nel caso di usufrutto di azioni o quote, gli artt. 2352 e 2471-bis c.c. attribuiscono il diritto di voto all’usufruttuario, salvo diversa convenzione delle parti. Dette norme, tuttavia, non si esprimono in merito ai diritti patrimoniali connessi alla...
IL CASO DEL GIORNO 3 novembre 2017
Lo scambio di partecipazioni prevale sul conferimento
L’art. 175 del TUIR disciplina i conferimenti di partecipazioni di controllo e di collegamento ai sensi dell’art. 2359 c.c., poste in essere tra imprese residenti in Italia. Può accadere che detti soggetti conferiscano una partecipazione di per ...