Disponibili le bozze dei modelli 730/2018
Nel quadro C, istruzioni integrate con le modifiche sulla facoltà per i dipendenti di convertire i premi di produttività in beni e servizi di welfare
Ieri, sul sito dell’Agenzia delle Entrate sono state pubblicate le bozze del modello 730/2018 e delle relative istruzioni alla compilazione.
Tra le novità in materia di redditi dei fabbricati, il quadro B è stato adattato per recepire i dati relativi ai contratti di locazione immobiliare a uso abitativo, di durata non superiore ai 30 giorni, stipulati a partire dal 1° giugno 2017, da persone fisiche non imprenditori (c.d. locazioni brevi, ex art. 4 del DL 50/2017 convertito).
A tal riguardo, le istruzioni del suddetto quadro precisano che il reddito derivante da un immobile concesso in locazione dal comodatario, per un periodo non superiore a 30 giorni, costituisce, per lo stesso, un reddito diverso e, pertanto, lo stesso deve essere dichiarato nell’apposito quadro D. In questa ipotesi,
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41