La «formalità» della liquidazione varia i termini per UNICO
In caso di liquidazione non formale si devono osservare i termini di presentazione ordinari
A differenza delle società di capitali, le società di persone non sono obbligate a osservare una formale procedura di liquidazione al fine di cessare l’attività d’impresa. In alternativa alla procedura di liquidazione legale ex artt. 2275-2283 c.c., i soci di una società di persone possono, infatti, prevedere, nell’atto costitutivo o mediante accordi, modalità ad hoc al fine di realizzare la fase liquidatoria (cfr. Cass. n. 16175/2000, Trib. Lodi 15 luglio 2005 e Trib. Napoli 21 ottobre 2015).
In primo luogo, secondo la ris. Agenzia delle Entrate 20 settembre 2011 n. 92, il periodo d’imposta delle società personali è sempre coincidente con l’anno solare, ancorché l’atto costitutivo della società preveda una diversa configurazione dell’esercizio ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41