ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

La «formalità» della liquidazione varia i termini per UNICO

In caso di liquidazione non formale si devono osservare i termini di presentazione ordinari

/ Simone SUMA

Martedì, 20 settembre 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

A differenza delle società di capitali, le società di persone non sono obbligate a osservare una formale procedura di liquidazione al fine di cessare l’attività d’impresa. In alternativa alla procedura di liquidazione legale ex artt. 2275-2283 c.c., i soci di una società di persone possono, infatti, prevedere, nell’atto costitutivo o mediante accordi, modalità ad hoc al fine di realizzare la fase liquidatoria (cfr. Cass. n. 16175/2000, Trib. Lodi 15 luglio 2005 e Trib. Napoli 21 ottobre 2015).

In primo luogo, secondo la ris. Agenzia delle Entrate 20 settembre 2011 n. 92, il periodo d’imposta delle società personali è sempre coincidente con l’anno solare, ancorché l’atto costitutivo della società preveda una diversa configurazione dell’esercizio ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU