Impianti fotovoltaici a coefficiente fiscale differenziato
Ad avviso dell’AIDC, il valore degli impianti dev’essere scomposto per componenti secondo natura, ammortizzabilità e durata utile
L’Associazione Italiana Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, con la norma di comportamento n. 197, ha fornito alcune indicazioni in merito all’ammortamento degli impianti fotovoltaici (ed eolici) cosiddetti “imbullonati”.
Come si ricorderà, gli impianti fotovoltaici sono stati più volte oggetto di chiarimenti da parte dell’Amministrazione finanziaria in relazione ai profili impositivi, diretti e indiretti, che caratterizzano questo tipo di investimento. Da ultimo, a fine 2013, i soggetti operanti nel settore delle energie rinnovabili hanno preso atto di una modifica interpretativa in ordine ai coefficienti di ammortamento applicabili.
La circ. n. 36/2013 ha, infatti, vincolato, per ragioni di semplificazione, la qualificazione fiscale degli impianti fotovoltaici ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41