ACCEDI
Domenica, 26 ottobre 2025

PAGINA AUTORE

Gianluca ODETTO

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Fiscalità internazionale, operazioni straordinarie

FISCO 23 ottobre 2012

Con la nuova definizione fiscale di base operativa, possibili «guai» per Ryanair

L’art. 38, comma 1, del recente DL 179/2012 ha introdotto una disposizione che potrebbe risultare particolarmente insidiosa per le compagnie aeree che operano nel settore del traffico passeggeri e che utilizzano il sistema delle “basi operative” (o ...

IMPRESA 20 ottobre 2012

Dietrofront sulla soggettività giuridica delle reti di imprese

Il DL n. 179 del 18 ottobre 2012 è nuovamente intervenuto sulla disciplina delle reti d’impresa (art. 3, comma 4-ter, del DL 5/2009) con modifiche ulteriori rispetto a quelle introdotte dal recente DL 83/2012. Con quest’ultimo provvedimento (anch’...

FISCO 12 ottobre 2012

Piena libertà di movimento per le rivalutazioni 2005 divenute inefficaci

Piena libertà di comportamento per le imprese che, non avendo edificato entro cinque anni sulle aree rivalutate ai sensi della L. 266/2005, sono state “rimesse in termini” dall’estensione a dieci anni del periodo entro cui costruire operata dal DL ...

FISCO 11 ottobre 2012

Per i nuovi leasing immobiliari, gestione fiscale più complessa

Per le imprese che hanno sottoscritto contratti di leasing immobiliare a partire dal 29 aprile 2012, è tempo di fare le prime valutazioni sull’impatto del “nuovo” art. 102, comma 7, del TUIR sul fondo imposte. Benché, infatti, non vi siano obblighi ...

FISCO 26 settembre 2012

Fiduciaria sostituto d’imposta anche nei confronti dei non residenti

Secondo la risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 89, diramata ieri, 25 settembre 2012, le società fiduciarie residenti in Italia che, in virtù del mandato loro conferito da persone fisiche anch’esse residenti, corrispondono a banche estere ...

FISCO 22 settembre 2012

Società «solari» senza prospetto anche se in perdita sistematica nel 2012

La circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 35 del 20 settembre 2012 ha fornito un importante chiarimento su una questione che interessa tutte le società che, avendo registrato risultati negativi nell’ultimo triennio, rientrano tra quelle definite “in...

FISCO 21 settembre 2012

In UNICO vanno segnalati tutti i costi «black list»

Con la circolare n. 35/2012 l’Agenzia delle Entrate ha recepito senza modifiche le risposte rese nel corso della videoconferenza MAP dello scorso 31 maggio sul regime di deducibilità dei costi “black list” previsto dall’art. 110, commi 10 e 11, del ...

FISCO 15 settembre 2012

Continuano le adesioni alla Convenzione in materia di mutua assistenza fiscale

Con un comunicato rilasciato il 13 settembre 2012, l’OCSE ha fatto il consueto punto sul recepimento della Convenzione Multilaterale in materia di mutua assistenza tra le Amministrazioni in materia fiscale, così come modificata dal Protocollo siglato...

FISCO 11 settembre 2012

Comunicazione delle minusvalenze con ravvedimento

Il DL 16/2012 ha soppresso la sanzione “impropria” per l’omessa, incompleta o infedele comunicazione delle minusvalenze su partecipazioni, rappresentata dall’indeducibilità delle predette componenti negative, sostituendola con una sanzione ...

FISCO 10 agosto 2012

Ritenute riattribuite dai consorzi nel quadro RS di UNICO 2012

Le imprese facenti parte di un consorzio con attività esterna, alle quali il consorzio ha trasferito le ritenute d’acconto sui corrispettivi per lavori di recupero edilizio o di riqualificazione energetica, sono tenute a compilare il prospetto “...

TORNA SU